Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Vuoi accedere a tutti i quiz (2 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Estimo
Quale tra i seguenti elementi non costituisce proprietà comune indivisa tra i condomini di un immobile?
  • I vani cantina.
  • Le strutture di fondazione.
  • Il cortile.
  • Le scale.
Quali fra i seguenti aspetti economici di un bene immobile viene assunto come base per la stima di aree fabbricabili?
  • Il valore di mercato.
  • Il valore di surrogazione.
  • Il valore di capitalizzazione.
  • Il valore di trasformazione.
La superficie commerciale viene calcolata:
  • Al lordo delle murature esterne e dei tramezzi interni.
  • Al lordo delle murature esterne ed al netto dei tramezzini interni;
  • Al netto delle murature esterne e al lordo dei tramezzi interni.
  • Al netto delle parti comuni dell'immobile.
Le spese ordinarie e straordinarie relative ad un impianto ascensore condominiale vengono ripartite:
  • In base all'uso ed alle quote millesimali.
  • In base alle quote millesimali.
  • In base esclusivamente all'uso.
  • Per metà in ragione del valore millesimale e per metà in misura proporzionale all'altezza
Nella tabella di stima del diritto di usufrutto di un immobile il valore percentuale dell'usufrutto, rispetto al valore di mercato dell'immobile:
  • Diminuisce al crescere dell'età dell'usufruttuario.
  • Diminuisce in base all'età dell'immobile.
  • Cresce al crescere dell'età dell'usufruttuario.
  • Diminuisce al crescere del nucleo famigliare del nudo proprietario.
Correggi
Ricarica la scheda