Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto civile

Ricarica la scheda
Diritto civile
In tema di locazione di immobili urbani è possibile la cosiddetta autoriduzione del canone?
  • Sì, se si invia comunicazione al locatore.
  • Sì, se questa è in misura esorbitante.
  • No.
  • Sì, se l'immobile è ipotecato.
La proprietà si può acquistare:
  • Solo esclusivamente per contratto di compravendita.
  • In modo derivativo.
  • In modo originario.
  • In modo originario e in modo derivativo.
L'ipoteca viene iscritta presso:
  • La Conservatoria dei registri immobiliari.
  • Il Comune.
  • Il catasto edilizio urbano.
  • La Camera di Commercio.
Il mediatore ha diritto al rimborso delle spese sostenute per incarico di una delle parti, anche se l'affare non è stato concluso?
  • No
  • Sì, sempre
  • Sì, se l'affare superava i 100.000 euro.
  • Sì, salvo patti o usi contrari.
La proprietà:
  • È un diritto reale assoluto.
  • È un diritto reale relativo.
  • È un diritto reale di godimento.
  • È un diritto di garanzia sul bene.
La servitù prediale si può estinguere per non uso?
  • No
  • Sì, per effetto del non uso protratto per 10 anni.
  • Sì, per effetto del non uso protratto per 20 anni.
  • Sì, con sentenza del Giudice Tributario.
L'affitto si differenzia dalla locazione perchè?
  • Ha per oggetto cose mobili ed immobili produttivi.
  • Ha per oggetto cose mobili ed immobili non produttivi.
  • Ha per oggetto cose immobili non produttivi.
  • Ha per oggetto locali ad uso civile e non commerciale.
Nei contratti conclusi tra un consumatore ed un professionista:
  • Una volta sottoscritto il contratto nessuna delle parti può sottrarsi dell'efficacia delle clausole che esso prevede.
  • È possibile per il professionista sottrarsi all'efficacia di una o più clausole di un contratto quando le prestazioni che esse prevedono sono "sbilanciate" a vantaggio del consumatore.
  • È possibile per il consumatore sottrarsi all'efficacia di una o più clausole di un contratto quando le prestazioni che esse prevedono sono "sbilanciate" a vantaggio del professionista.
  • Una volta sottoscritto il contratto, solo il professionista può sottrarsi dell'efficacia per qualsiasi motivo.
Al mediatore può essere conferito il potere di rappresentanza da una delle parti?
  • Sì, ma solo per controlli di locazione o affitto d'azienda.
  • Sì, anche durante la fase delle trattative e della conclusione del contratto.
  • No, mai.
  • Sì, ma solo per gli atti relativi all'esecuzione del contratto concluso con il suo intervento.
L'ipoteca volontaria:
  • Viene stabilita dal giudice ordinario.
  • Nasce in forza di una sentenza di condanna al pagamento di una somma di denaro.
  • Viene attribuita dalla legge ad alcuni creditori, in considerazione della causa del credito o della qualità o posizione del creditore stesso.
  • Nasce da un contratto o da una dichiarazione unilaterale di volontà da parte del concedente.
Correggi
Ricarica la scheda