Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Tributi in genere ed imposte

Ricarica la scheda
Tributi in genere ed imposte
Per le opere di ristrutturazione edilizia il beneficio si ottiene:
  • Pagando le fatture dei lavori in contanti
  • Pagando le fatture dei lavori con appositi bonifici fiscali
  • Con la sola comunicazione dei lavori all'agenzia delle entrate
Il nostro sistema tributario è informato al principio di progressività. Le imposte regressive e proporzionali sono:
  • Illegittime perchè la costituzione richiede espressamente la progressività dei singoli tributi
  • Legittime perchè la progressività è riferita all'intero sistema tributario
  • Le prime legittime, le seconde illegittime
Con il modello f 23 si può pagare:
  • Il saldo irpef
  • L'imposta di registro
  • L'imu
Le fatture ricevute, ai fini della normativa iva, devono essere registrate nel:
  • Registro delle fatture
  • Registro degli acquisti
  • Registro dei corrispettivi
L'imposta è dovuta da chi:
  • Usufruisce di un servizio pubblico
  • Possiede una determinata capacità contributiva
  • Possiede un reddito minimo non imponibile
La tassa sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani a chi è corrisposta?
  • All'azienda che raccoglie e smaltisce i rifiuti
  • Al comune che può anche concedere a terzi la gestione e la riscossione del tributo
  • Alla regione
Il nuovo sistema sanzionatorio fiscale non punisce:
  • La dichiarazione infedele
  • L'omessa dichiarazione
  • Le violazioni formali
L'ammortamento dei beni patrimoniali è:
  • L'investimento delle imprese
  • L'investimento dello stato
  • Un'operazione contabile per calcolare la quota di ammortamento
Cosa significa "contabilità semplificata":
  • Avere registri contabili separati
  • Avere registri iva contenenti anche le operazioni non soggette al regime iva
  • Non avere il libro giornale
Nella compravendita di un'abitazione è consentita l'applicazione dell'imposta di registro prendendo a base il valore catastale del bene?
  • No
  • Sì, quando il bene viene comprato da un soggetto persona fisica non titolare di partita iva
Correggi
Ricarica la scheda