Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Stima fabbricati e stima aree edificabili

Ricarica la scheda
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Entro quali termini viene attivata la procedura prevista dall'art. 24 Del d.p.r. 380/01 Per l'ottenimento dell'agibilità di un fabbricato di nuova costruzione?
  • Viene richiesta unitamente al permesso di costruire
  • Entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento edilizio
  • Subito prima del rogito notarile
Che cosa si intende per area edificabile?
  • Porzione di territorio ove è possibile realizzare qualsiasi tipologia di costruzione
  • Area ove è possibile realizzare manufatti in base alla destinazione d'uso consentita
  • Area ove già insistono delle opere murarie
Come viene classificata la modifica di tramezzature interne di un appartamento in termini di intervento edilizio (art. 3 Dpr 380/2001)?
  • Intervento di ristrutturazione edilizia
  • Intervento di restauro e di risanamento conservativo
  • Intervento di manutenzione straordinaria
Nella stima di un fabbricato il "valore di costo" si utilizza:
  • Quando le condizioni fanno prevedere solo la demolizione
  • Quando il mercato della zona non è attivo per fabbricati simili
  • Quando l'immobile è stato edificato abusivamente
Quali sono gli elementi che valorizzano un'area edificabile inserita in zona industriale di prg?
  • La vicinanza ad impianti industriali già realizzati e una buona esposizione
  • La vicinanza ad impianti tecnologici, la facilità di accesso, la giacitura pianeggiante
  • Una buona esposizione e la vicinanza ai centri urbani
Il proprietario di un fabbricato dato in locazione, quali imposte/tributi deve ordinariamente versare all'erario?
  • Imposta di registro sul contratto di locazione, al 50%; irpef e imu
  • Solo l'irpef, perché le restanti sono a carico dell'affittuario
  • Solo i tributi concordati con il contratto di locazione
In materia di messa a norma degli impianti, la specifica normativa a quale tipologie/destinazioni d'uso degli edifici si applica?
  • A tutti gli edifici indipendentemente dalla loro destinazione d'uso
  • Solamente agli edifici di tipo civile, fatta eccezione per gli impianti elettrici
  • Solamente agli edifici di tipo industriale
Nella stima dei fabbricati a destinazione abitativa, le aggiunte al valore ordinario sono:
  • Vista panoramica, ubicazione in zona di pregio, vicinanza ad un giardino
  • Ratei di mutuo, diritto di usufrutto, diritto di abitazione
  • Redditi transitori superiori all'ordinario
Nel calcolo della superficie commerciale di un'unità immobiliare come si conteggiano di norma i muri perimetrali condivisi?
  • Al 50%
  • Al 100%
  • Non vengono conteggiati
Da cosa dipende il costo di recupero (manutenzione straordinaria) di un fabbricato esistente?
  • Dal tipo di ristrutturazione
  • Dalla difficoltà dovuta alla vetustà del fabbricato
  • Dallo stato di degrado e dal tipo della qualità del fabbricato che si vuole ottenere
Correggi
Ricarica la scheda