Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Società e fallimento

Ricarica la scheda
Società e fallimento
Le cause di scioglimento della società comportano:
  • L'estinzione immediata ed automatica della società
  • La messa in liquidazione della società
  • Il blocco di tutte le attività della società
Quale di queste condizioni non è corretta per la regolare costituzione di una s.p.a.:
  • Il capitale sociale deve essere interamente sottoscritto
  • Il capitale sociale non può essere inferiore a centoventimila euro
  • Il versamento preventivo in banca dei 5/10 dei conferimenti in denaro
Il capitale sociale di una s.p.a.:
  • Deve essere interamente versato alla stipula dell'atto costitutivo
  • Deve essere interamente sottoscritto alla stipula dell'atto costitutivo con versamento dei 3/10 dei conferimenti in denaro
  • Deve essere sottoscritto e versato per i 2/10
L'utilizzo delle scritture contabili di un'impresa commerciale in giudizio può aversi:
  • Solo nelle forme dell'esibizione
  • Solo nelle forme della comunicazione
  • In entrambe le forme su disposizione del giudice
Nella società in nome collettivo la riduzione del capitale sociale per perdita è:
  • Obbligatoria
  • Facoltativa
  • A discrezione degli amministratori
Il giudice delegato, organo fallimentare, ha:
  • Funzioni direttive e di controllo della procedura
  • Competenza per accertare i presupposti per la dichiarazione del fallimento
  • Funzioni esecutive nel procedimento
L'agriturismo costituisce un'attività agricola per connessione in base al criterio:
  • Della normalità
  • Della stagionalità
  • Dell'accessorietà e della complementarietà
L'assemblea di una s.p.a:
  • È organo direttivo
  • è organo esecutivo
  • è organo deliberativo
Gli amministratori di una s.p.a.:
  • Possono essere anche non soci
  • Compete solo ai soci
  • Sono sempre un organo collegiale
La cessione di un azienda può avvenire:
  • In forma orale
  • In forma scritta a fini probatori
  • Solo con atto pubblico
Correggi
Ricarica la scheda