Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni ed ipoteca

Ricarica la scheda
Obbligazioni ed ipoteca
Sul patrimonio del debitore inadempiente hanno diritto di rivalersi per primi:
  • I creditori chirografari
  • I creditori privilegiati
  • I creditori in solido
Nelle obbligazioni solidali dal lato passivo:
  • Ciascun debitore è obbligato ad effettuare la sua parte di prestazione
  • Uno dei debitori può essere chiamato a rispondere dell'intero debito
  • Esistendo più creditori il debitore può effettuare il pagamento ad uno qualsiasi di essi
Se un soggetto ha prestato una somma di denaro e non sono stati pattuiti gli interessi:
  • Non ha diritto di ricevere gli interessi
  • Ha diritto a ricevere interessi moratori
  • Ha diritto a ricevere interessi al tasso legale
Il diritto da obbligazione è:
  • Un diritto che può essere fatto valere nei confronti di tutti i consociati
  • Un diritto che può essere fatto valere nei confronti di una o più persone determinate
  • Un diritto che comporta solo un obbligo morale per il debitore
L'ipoteca va iscritta:
  • Per un importo superiore a quello del mutuo
  • Per un importo inferiore a quello del mutuo
  • Per lo stesso importo del mutuo
L'azione surrogatoria viene attuata quando sussiste:
  • L'inerzia del debitore
  • L'inerzia del creditore
  • Il dolo del creditore
Il bene oggetto di ipoteca:
  • Rimane in godimento al debitore
  • Viene dato in proprietà al creditore
  • Viene dato in custodia al creditore
Può essere oggetto di ipoteca l'usufrutto di beni immobili?
  • No
  • Sì, soltanto se si tratta di beni demaniali
Se su un bene esistono più ipoteche i creditori si soddisfano:
  • In modo paritetico senza alcuna preferenza
  • Secondo la data di stipulazione del contratto
  • Secondo l'ordine di iscrizione dell'ipoteca
Le parti come possono estinguere l'obbligazione originaria con una nuova avente oggetto o soggetto diverso?
  • Con la novazione
  • Con la confusione
  • Con la compensazione
Correggi
Ricarica la scheda