il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo legale
Camera di commercio di Foggia
Estimo legale
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo legale
È possibile costituire il diritto di superficie:
Solo a tempo determinato
Solo a tempo indeterminato
Sia tempo determinato sia a tempo indeterminato
Nella successione ereditaria, i debiti conseguenti le ultime necessità del defunto vanno riferiti:
Alla data di morte del de cuius
Al momento dell'apertura della successione
Alla scadenza del debito
La vigente normativa sui contratti di locazione immobiliare ad uso abitativo, definisce che il canone venga determinato con:
Il calcolo dell'equo canone
Il canone determinato con "patti in deroga"
L'accordo tra le parti - "canone libero"
Le persone fisiche possono optare per la tassazione sostitutiva della plusvalenza quando l'immobile è:
Un fabbricato abitativo o un terreno edificabile
Un fabbricato o un terreno agricolo
Un terreno agricolo o edificabile o un fabbricato abitativo
Il diritto di abitazione:
Si può dare in locazione
Si può cedere
è strettamente personale
Quale aspetto economico è preso in considerazione nella valutazione di un bene sottoposto ad esproprio totale?
Il più probabile valore di mercato
Il più probabile valore complementare
Il più probabile valore di surrogazione
Una servitù prediale grava:
Sul fondo dominante
Sul fondo servente
Su entrambi al 50%
In quale caso il bene già espropriato può essere restituito al proprietario originario?
Se entro cinque anni non viene realizzata l'opera prevista
Quando sono trascorsi 10 anni dal decreto di esproprio senza che l'opera sia stata cominciata
Se il proprietario dimostra di avere assoluta necessità del bene
Nella successione ereditaria i fondi rustici vengono valutati:
Per valori tipici
A cancello aperto
A cancello chiuso
Quando la servitù di elettrodotto coattivo interessa aree edificabili, la perdita di valore dell'area come viene calcolata?
Mediante un coefficiente di deprezzamento
Attraverso la diminuzione dell'indice di edificabilità
Mediante il criterio del "valore complementare"
Correggi
Ricarica la scheda