Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo generale

Ricarica la scheda
Estimo generale
Il beneficio fondiario è:
  • Il reddito lordo annuo di un bene immobile
  • Il ricavo annuo di un fondo agricolo
  • Il ricavo netto annuo del proprietario
Il valore di capitalizzazione si ottiene dal:
  • Beneficio fondiario diviso il tasso di capitalizzazione
  • Canone di affitto moltiplicato il tasso di capitalizzazione
  • Beneficio fondiario attualizzato con il tasso di interesse bancario
A cosa corrisponde il saggio ( r ) di capitalizzazione?
  • Al tasso a cui è investito il capitale da stimare
  • Alla misura del rischio nell'ambito delle attività dell'edilizia
  • Alla fruttuosità media del mercato
La base del metodo di stima è:
  • Il confronto con beni simili
  • Il confronto con valori simili
  • Il confronto con prezzi simili
La stima per valore complementare è data:
  • Dal valore di un altro bene capace di sostituirlo nell'uso
  • Dalla somma tra i valori di mercato di due beni complementari tra loro
  • Dalla differenza tra il valore di mercato di un bene ed il valore di mercato della parte residua del bene
Come si valutano le caratteristiche straordinarie di un immobile?
  • Direttamente in denaro quando si tratta di aggiunte
  • Direttamente in denaro quando si tratta di scomodi
  • Direttamente in denaro quando si tratta di caratteristiche non modificabili
Il valore ordinario di un bene tiene conto:
  • Delle caratteristiche tecniche del bene oggetto di stima
  • Dei comodi e degli scomodi del bene oggetto di stima
  • Delle caratteristiche medie del bene oggetto di stima
Cosa si intende per estimo?
  • Disciplina che fornisce un giudizio di valore di un bene
  • Disciplina che regola i rapporti economici tra i beni
  • Disciplina che assegna un prezzo ad un bene economico
Per determinare il valore di mercato di un bene si devono conoscere:
  • I prezzi recenti pagati per beni simili
  • I prezzi pagati per beni simili, che abbiano consistenza materiale
  • I valori relativi ad un gruppo di beni simili
Il più probabile valore di mercato è il:
  • Valore ottenibile in una libera contrattazione per compravendita
  • Valore di recenti compravendite realizzate in loco
  • Valore scaturito dal borsino immobiliare
Correggi
Ricarica la scheda