il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo agrario
Camera di commercio di Foggia
Estimo agrario
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo agrario
Nella stima dei danni da grandine cosa rappresenta la parcellizzazione delle aree di saggio?
Per individuare le aree non colpite dalla grandine
Il sistema più idoneo per evidenziare la percentuale di danno verificatosi
Evidenziare il danno per aree
L'inventario di consegna di una azienda viene compilato all'inizio del contratto di locazione che coincide con
L'inizio dell'anno solare
L'inizio dell'anno commerciale
L'inizio dell'annata agraria
Per valutare analiticamente un vigneto è necessario conoscere:
La rendita nell'anno di stima
La rendita media ottenibile in tutto il suo ciclo di vita
L'ultimo prezzo di compravendita
Per "anticipazioni colturali" si intende:
Le spese sostenute per una coltura in atto
I prodotti raccolti in anticipo
Il denaro necessario per anticipare le colture
Un appezzamento attualmente coltivato, ma sito in vicinanza di un centro abitato e quindi suscettibile di edificazione, come può essere valutato?
In base ai prezzi di mercato di appezzamenti simili suscettibili ad essere edificati
In base al prezzo di trasformazione di appezzamenti simili suscettibili ad essere edificati
Nessuno dei due
Quale tra i seguenti gruppi caratterizzanti si riferisce ad un'azienda agricola?
Fertilità, vista, giacitura
Esposizione, vicinanza di parchi, pendenza
Fertilità, sistemazioni idrauliche, giacitura
Che cosa sono gli interessi nel bilancio aziendale?
Sono il compenso spettante al capitalista per l'apporto, nella produzione, del capitale agrario o di esercizio
Sono il compenso spettante agli istituti di credito per le somme concesse al capitalista agrario
Sono gli interessi spettanti al proprietario per ritardo di pagamento dei canoni di fitto da parte degli affittuari
Qual è il periodo di valutazione per la stima dei frutti pendenti?
Sino a tre anni
Dipende dall'operatore
Massimo nell'arco dell'anno
Per reddito netto si deve intendere:
Quello valutato sulla base di bilanci di un congruo numero di anni
Il reddito prodotto dal bene nell'esercizio attivo, al netto delle spese di produzione
Quello che il bene può dare per le sue proprie caratteristiche attuali e potenziali
Quali tra i seguenti beni fanno parte del capitale fondiario di un'azienda agraria?
Impianti frutticoli
Macchine ed attrezzi
Un impianto mobile per le colture protette (tunnel)
Correggi
Ricarica la scheda