Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Società e fallimento

Ricarica la scheda
Società e fallimento
Nell'associazione in partecipazione l'associato:
  • Risponde dell'adempimento delle obbligazioni sociali
  • Risponde delle obbligazioni sociali in via sussidiaria
  • Risponde nella misura stabilita dal contratto
È imprenditore commerciale:
  • Qualunque soggetto svolga un'attività economica
  • Qualunque soggetto svolga un'attività economica organizzata al fine dello scambio di beni e servizi
  • Chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi
Quale di queste condizioni non è corretta per la regolare costituzione di una s.p.a.:
  • Il capitale sociale deve essere interamente sottoscritto
  • Il capitale sociale non può essere inferiore a centoventimila euro
  • Il versamento preventivo in banca dei 5/10 dei conferimenti in denaro
Il socio può conferire in società:
  • Solo beni materiali
  • Anche beni immateriali
  • Solo beni mobili
Gli effetti patrimoniali del fallimento riguardano:
  • Solo il patrimonio del fallito
  • I patrimoni del fallito e dei creditori
  • Anche il patrimonio di terzi
Dichiarato il fallimento di una impresa commerciale, gli atti di liberalità e il pagamento di debiti, non ancora scaduti, compiuti dall'imprenditore si presumono:
  • Inefficaci in modo assoluto
  • Affetti da nullità
  • Sono solo annullabili a richiesta del curatore
Nella s.p.a. i soci assenti o dissenzienti:
  • Sono tenuti a rispettare le delibere assembleari
  • Non sono vincolati alla efficacia delle delibere assembleari
  • Possono impugnare le delibere prese in loro assenza o col loro dissenso
Il capitale della società cooperativa:
  • È variato con delibera dell'assemblea straordinaria
  • Varia al variare del numero dei soci
  • Deve conservare sempre il valore fissato nell'atto costitutivo
Sono collaboratori subordinati dell'imprenditore:
  • Solo quadri, impiegati e operai
  • Solo institori e operai
  • Institori, dirigenti, quadri e operai
L'azione revocatoria:
  • Mira alla dichiarazione di nullità degli atti impugnati
  • Rende inefficaci gli atti impugnati
  • Determina l'annullamento degli atti impugnati
Correggi
Ricarica la scheda