Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla mediazione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla mediazione
Lo svolgimento dell'attività di mediazione occasionale è consentita?
  • No, mai
  • Si per un periodo non superiore a 60 giorni nel corso dell'anno
  • Si per un periodo non superiore ad 1 anno
Coloro che svolgono l'attività di mediazione marittima hanno l'obbligo di iscriversi al registro imprese in qualità di agente di affari in mediazione ai sensi della legge n. 39/1989?
  • No, si iscrivono al registro imprese ma con la qualifica di mediatore marittimo ai sensi della legge n. 478 Del 1968
  • Sì, nella sezione "servizi vari"
  • No, ma sono obbligati ad iscriversi al ruolo tenuto dalla capitaneria di porto
Quale titolo di studio è necessario per accedere al corso ed all'esame abilitante per l'iscrizione al registro imprese/rea?
  • Qualsiasi attestato di partecipazione a corsi della durata di almeno sei mesi
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • Diploma di licenza media
Il mediatore in possesso dei requisiti che intende svolgere la propria attività in forma societaria, deve denunciare l'attività al registro imprese della società?
  • No
  • È a sua discrezione
L'inizio dell'attività di mediazione in proprio comporta l'apertura della partita iva:
  • Sempre
  • Solo se si opera professionalmente
  • Solo se si opera in più province
L'attività di mediazione è compatibile:
  • Con impiego pubblico a tempo pieno
  • Con l'esercizio della professione di geometra
  • Con l'attività svolta come dipendente di una società che esercita mediazione
Se il contratto stipulato è annullabile viene meno il diritto del mediatore alla provvigione?
  • No, mai
  • Sì, ma solo nel caso in cui il mediatore era a conoscenza della causa di invalidità
  • Sì, sempre
Nei contratti sottoposti a condizione risolutiva il mediatore:
  • Ha diritto alla provvigione nel momento della conclusione del contratto
  • Ha diritto alla provvigione nel momento in cui l'evento si verifica
  • Non ha in nessun caso diritto alla provvigione
Svolgere attività di mediazione senza essere iscritti al registro imprese/rea comporta:
  • La perdita del diritto alla provvigione
  • L'impossibilità di partecipare all'esame di ammissione al ruolo
  • La reclusione da un minimo di 6 ad un massimo di 18 mesi
In quale sezione il mediatore deve iscriversi per la conclusione di affari relativi ad immobili ed aziende?
  • Agenti immobiliari
  • Agenti merceologici
  • Agenti in servizi vari
Correggi
Ricarica la scheda