Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo legale

Ricarica la scheda
Estimo legale
Secondo la normativa vigente la durata legale di un contratto di locazione di immobile urbano a destinazione abitativa è di?
  • 6 Anni + 6 (oppure 9 + 9)
  • 4 anni + 4 (oppure 4 + 2)
  • 4 anni + 4 (oppure 3 + 2)
Nel caso di cessione di un immobile, la rata del vitalizio si calcola sulla base dei seguenti parametri:
  • Valore di capitalizzazione/durata probabile del cedente/saggio di capitalizzazione
  • Valore di mercato/durata probabile del creditore/saggio di fruttuosità
  • Valore di mercato/durata probabile del cedente/saggio commerciale
Se l'usufrutto cessa per morte dell'usufruttuario, ed il bene era stato dato in locazione, il contratto si estingue:
  • Alla cessione dell'usufrutto
  • Allo scadere del contratto di locazione
  • Entro due anni
Il diritto di usufrutto relativo ad una unità immobiliare urbana può essere oggetto di pignoramento da parte del creditore?
  • No, perché è pignorabile solo la piena proprietà
  • No, perché sono pignorabili solo la piena proprietà e la nuda proprietà
Nell'ambito dei contratti assicurativi per danni, cosa rappresenta la franchigia?
  • Una clausola particolare del contratto di assicurazione
  • La percentuale di danno esclusa dal risarcimento
  • Un supplemento di polizza assicurativa
Il coefficiente di assicurazione è dato da....
  • Rapporto tra il valore del bene assicurato ed il valore reale
  • Rapporto tra il valore del bene assicurato ed il valore ordinario
  • Rapporto tra il valore reale del bene assicurato ed il valore di mercato
Nelle successioni ereditarie i crediti già scaduti vanno riferiti:
  • Alla scadenza del credito
  • Alla data di morte del de cuius
  • Al momento dell'apertura della successione
Nella successione ereditaria i fondi rustici vengono valutati:
  • Per valori tipici
  • A cancello aperto
  • A cancello chiuso
Chi ha diritto di ricevere una indennità aggiuntiva nel caso di un fondo oggetto di esproprio?
  • L'affittuario
  • Il proprietario del fondo
  • Il proprietario coltivatore diretto
Nell'edilizia residenziale pubblica (già "...economica e popolare") il "diritto di superficie" è stato (ed ancora è) molto utilizzato dai comuni per concedere le aree espropiate per la realizzazione di alloggi popolari: quale è/sono la legge/i di riferime
  • L. 47/85 + L. 865/71
  • L. 167/62 + L. 865/71
  • L. 359/92 + L. 431/98
Correggi
Ricarica la scheda