Domande di Diritto
Chi è il mediatore?
- è un soggetto che mette in relazione le parti per la conclusione di un affare
- è un institore
- è un imprenditore edile
In quanto tempo si prescrive il diritto ad ottenere la provvigione?
Il pagamento della provvigione può essere previsto a carico di una sola parte?
- sì, è possibile per i mandatari a titolo oneroso
- no perché la legge dispone che il pagamento deve essere posto a carico di tutte e due le parti
- no, in nessun caso
Il mediatore che utilizza una modulistica diversa da quella depositata presso la Camera di Commercio deve:
- depositare la modulistica aggiornata
- pagare una sanzione di € 516,00
- pagare una sanzione di € 1.549,00
In quante sezioni è diviso il registro delle imprese?
- in più sezioni
- in un'unica sezione
- in tre sezioni
Che cos'è il registro delle imprese?
- è un pubblico registro
- è un registro fiscale
- è un registro dei commercianti
L'inabilitazione è:
- il procedimento con cui si impedisce al solo infermo di mente di arrecare pregiudizio a sè e agli altri
- il procedimento promosso nei confronti del prodigo che non riesce a gestire il suo patrimonio
- il procedimento promosso nei confronti del maggiore di età, infermo di mente, quando le sue condizioni non siano così gravi da dover procedere all'interdizione e di coloro che, per particolari condizioni psicofisiche, non essendo in grado di provvedere ai propri interessi, vedono scemata la loro capacità di agire
Che tipo di contratto è il pegno?
- reale
- consensuale
- consensuale ad effetti reali
Le riparazioni straordinarie del bene sono a carico:
- del proprietario
- dell'usufruttuario e del proprietario in parti uguali
- dell'usufruttuario
Cosa presuppone l'azione surrogatoria concessa dalla legge al creditore?
- l'inerzia del debitore nell'esercitare i suoi diritti patrimoniali e che da tale inerzia possa derivare un danno al creditore
- un atto di disposizione del debitore che diminuisce il proprio patrimonio
- la morte del debitore
Il bene immobile può essere proprietà di un minorenne?
- sì
- no
- soltanto se autorizzato dai genitori
Per essere efficaci le clausole considerate dalla legge vessatorie, inserite da un professionista in moduli o formulari da egli stesso predisposti, devono:
- essere appositamente richiamate
- essere state discusse con il cliente e concordemente approvate e sottoscritte
- essere anche sottoscritte dal notaio
A quanto ammonta l'indennità dovuta al conduttore in caso di mancato rinnovo da parte del locatore del contratto di locazione di immobili urbani ad uso commerciale?
- a 18 mensilità
- a 10 mensilità
- a 6 mensilità
Come si definisce l'atto unilaterale con cui un soggetto conferisce ad un altro il potere di rappresentarlo in uno o più negozi giuridici?
- rappresentanza
- procura
- mandato
Entro quanto tempo dalla data del contratto si deve registrare un contratto di locazione?
- prima della scadenza del contratto
- entro trenta giorni
- entro venti giorni
In una compravendita di un bene immobiliare quale funzione assolve la trascrizione?
- dare validità al contratto
- dare pubblicità al contratto
- raforzare il contratto
Quando si estingue un'ipoteca?
- quando l'ipoteca viene cancellata
- quando c'è l'assenso alla cancellazione da parte del creditore
- quando si estingue il relativo debito
I beni acquistati insieme o separatamente durante il matrimonio dai coniugi in regime di comunione legale:
- sono tutti oggetto della comunione legale dei beni;
- costituiscono oggetto della comunione legale dei beni ad eccezione dei beni qualificabili come personali
- sono beni personali del coniuge acquirente;
E' revocabile il testamento redatto da un notaio alla presenza di testimoni e sottoscritto dal testatore?
- No
- Sì
- Sì, solo per giusta causa o giustificato motivo
Un esempio di vincolo di indisponibilità del bene riguarda:
- la disciplina della cedibilità degli alloggi acquistati da cittadini extracomunitari
- la disciplina della cedibilità degli alloggi occupati abusivamente
- la disciplina della cedibilità degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Che titolo di credito è quello trasferito mediante girata?
- al portatore
- all'ordine
- nominativo
Cosa si intende per cambiale in bianco?
- una cambiale emessa per compiacenza e che manca di un rapporto sottostante
- una cambiale non completa perché alcuni elementi saranno aggiunti in seguito
- una cambiale che non reca la firma dell'obbligato principale
Da che cosa dipende la distinzione tra assemblea ordinaria ed assemblea straordinaria della S.P.A.?
- dalle diverse modalità di convocazione
- dai diversi tempi di convocazione
- dalle diverse materie oggetto di delibera
Qualora venga individuato, l'imprenditore occulto per cosa risponde?
- per i debiti dell'impresa
- per i danni ai creditori
- per i crediti dell'impresa
Cosa implica l'esercizio professionale dell'impresa?
- l'attività può essere anche occasionale
- l'attività deve essere continua
- l'attività deve essere abituale, ma non necessarimaente continuativa, nè esclusiva o prevalente
Cosa comporta l'istituto dell'esdebitazione?
- la liberazione di imprese individuali e collettive dal pagamento di alcuni debiti residui
- l'impegno del fallito di assicurare determinate garanzie ai creditori concorsuali
- la liberazione del fallito persona fisica che non abbia pagato integralmente i creditori concorsuali
Chi gestisce i tributi diretti?
- l'Agenzia del Territorio
- l'Agenzia delle Entrate
- l'Agenzia delle Dogane
Quali sono le imposte indirette?
- quelle che i cittadini pagano per il solo fatto di percepire un reddito
- quelle che i cittadini pagano soprattutto quando spendono o trasferiscono il loro reddito
- quelle che i cittadini pagano se vogliono usufruire di un servizio pubblico
Come si determina il reddito di impresa per le imprese in contabilità ordinaria?
- Il reddito di impresa per le imprese in contabilità ordinaria si determina per differenza tra i ricavi, plusvalenze patrimoniali, sopravvenienze passive (elementi positivi) e costi, minusvalenze patrimoniali, sopravvenienze attive (elementi negativi) del reddito stesso
- Il reddito di impresa per le imprese in contabilità ordinaria si determina per differenza tra gli elementi positivi (ricavi, plusvalenze patrimoniali, sopravvenienze attive) e gli elementi negativi (costi, minusvalenze patrimoniali, sopravvenienze passive) del reddito stesso
- Il reddito di impresa per le imprese in contabilità ordinaria si determina per differenza tra ricavi, minuslusvalenze patrimoniali, sopravvenienze attive (elementi positivi) e costi, plusvalenze patrimoniali, sopravvenienze passive (elementi negativi) del reddito stesso
Le agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della prima casa sono previste anche per gli immobili classificati nelle seguenti categorie catastali:
Domande di Estimo
La superficie commerciale di un retro bottega di un negozio in genere come viene conteggiata?
- al 100% della superficie calpestabile
- al 50% della superficie lorda muri compresi
- al 50% della superficie calpestabile
Quando si utilizza la stima per capitalizzazione dei redditi nella valutazione dei fabbricati?
- quando viene richiesta una stima cauzionale
- quando il mercato degli affitti nella zona è attivo e ordinario
- quando si vuole ricercare un valore più attendibile
Quale tra i seguenti beni viene considerato un'aggiunta al "valore normale" di un'azienda?
- un mutuo ipotecario
- fabbricati aziendali eccedenti l'ordinario
- una servitù di passaggio attiva
Quale tra i seguenti beni viene considerato una detrazione al "valore normale" di un'azienda?
- un mutuo ipotecario
- le macchine aziendali
- i frutti pendenti
Quali banche dati possono essere consultate per una stima comparativa di un immobile A3?
- O.M.I., OVA, atti dell'AdE
- Gli annunci delle compravendite locali
- I valori fiscali utilizzati per le imposte comunali.
Come vengono valutati nella successione ereditaria, i fondi rustici?
- per valori tipici
- a cancello aperto
- a cancello chiuso
Da cosa è maggiormente influenzata la valutazione di una nuda proprietà gravata da usufrutto?
- l'età del nudo proprietario
- l'età dell'usufruttuario
- il numero dei familiari dell'usufruttuario
Che rapporto esiste tra il valore di costruzione ed il valore di mercato di un bene immobile?
- sono equivalenti
- non sono in rapporto tra di loro
- il valore di mercato è circa il 30% in più del valore di costruzione
Cosa sono al catasto le variazioni soggettive?
- quelle che riguardano le variazioni delle categorie catastali
- quelle che riguardano le caratteristiche delle particelle (superficie, qualità, classe, RA, RD)
- quelle che comportano il trasferimento di una o più particelle da un possessore all'altro
Quali documenti sono conservati dalla ex Conservatoria dei registri immobiliari?
- quelli che accertano la proprietà degli immobili, i loro diritti reali, i loro gravami o i privilegi
- quelli che accertano la proprietà dei beni immobili e mobili
- quelli relativi alla compravendita degli immobili
Cosa riguardano al catasto le variazioni oggettive?
- il trasferimento di particelle da un possessore all'altro
- la variazione di caratteristiche fisiche e/o reddituali delle particelle
- le variazioni nello stato dei possessori
Come si determina la rendita catastale di un'unità immobiliare?
- superficie catastale diviso la tariffa d'estimo
- categoria catastale per la tariffa d'estimo
- consistenza catastale per la tariffa d'estimo
E' possibile presentare Tipi di aggiornamento catastale geometrico on line?
- Sì ma solo per i liberi professionisti abilitati e convenzionati
- No
- Sì per i privati che stipulino una convenzione con l'Agenzia delle Entrate
Un'azienda agricola viene asservita da fabbricatri classati in varie categorie (A4, D10 e F2); quali sono esenti da imposte?
- solo i D10
- tutti a condizione che gli A4 siano abitati dai conduttori del fondo o loro dipendenti
- D10 ed F2
Con quale programma viene redatta la procedura informatizzata di aggiornamento dei fabbricati catastali?
Cosa è il piano regolatore generale comunale?
- E' un regolamento del Comune
- E' uno strumento urbanistico per il governo del territorio comunale
- E' una legge dello Stato
L'ammontare del finanziamento concedibile per il credito edilizio può arrivare fino al:
- 65% del costo di costruzione
- 80% del costo di costruzione, compreso il costo dell'area
- 85% del costo di costruzione
Per l'erogazione di un mutuo fondiario con inizio dell'ammortamento occorre l'atto notarile?
- sì
- no
- sì, se il mutuo supera i 200.000 euro
Quando è possibile l'estinzione parziale di un mutuo?
- sempre, su accordo delle parti
- mai
- solo se la banca ha erogato un mutuo a tasso variabile
Che cos'è l'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI)?
- E' un organismo gestito dal Ministero dell'Economia e Finanze, con lo scopo di raccogliere stime ed infomrazioni economico-statistiche relative all'andamento del mercato immobiliare
- E' un organismo indipendente che, insieme al Censis, coordina l'attività di studio e raccolta dati della società Nomisma per la realizzazione di un banca dati estimale relativa agli immobili delle sei maggiori città italiane
- E' un organismo gestito dall'Agenzia del Territorio con il duplice obiettivo di concorrere alla trasparenza del mercato immobiliare e di fornire elementi informativi alle attività dell'Agenzia nel campo dei processi estimali