Su quale territorio può essere esercitata l'attività di mediazione?
solo sul territorio provinciale
solo sul territorio regionale
su tutto il territorio nazionale
La legge 39/89 come modificata dalla legge 37/2019 prevede l'incompatibilità con:
l'iscrizione in altri Albi, Ruoli, Elenchi
l'esercizio di attività imprenditoriali di produzione , vendita, rappresentanza o promozione dei beni afferenti al medesimo settore merceologico per il quale si esercita l'attività di mediazione.
l'iscrizione all'ENASARCO
Quali sanzioni disciplinari possono colpire il mediatore?
l'ammenda
la sospensione dell'attività
la censura
Il mediatore può delegare ad altri le funzioni relative all'esercizio della mediazione?
no, mai
sì, solo a dipendenti regolarmente assunti
sì, solo ad un altro mediatore iscritto al Registro Imprese
Chi esercita la professione di geometra può esercitare anche l'attività di mediazione immobiliare?
sì
no
sì, a condizione che operi in maniera occasionale
In caso di esercizio abusivo dell'attività di mediazione dopo quante sanzioni amministrative è prevista la denuncia alla Procura della Repubblica?
una sanzione
tre sanzioni
sei sanzioni
In quanto tempo si prescrive il diritto ad ottenere la provvigione?
6 mesi
3 anni
1 anno
L'aspirante mediatore condannato per furto, rapina, estorsione, quando può ottenere l'iscrizione al Registro Imprese?
dopo che siano trascorsi tre anni dall'ultima condanna
dopo aver scontato la pena
dopo aver ottenuto la riabilitazione
Il mediatore è tenuto al segreto professionale?
sì, in ogni caso
sì, soltanto a seguito di un accordo tra le parti
no
Nel caso in cui le parti stipulino un contratto sottoposto a condizione, al mediatore:
spetta la provvigione sia in caso di condizione sospensiva che risolutiva
non spetta la provvigione se la condizione è sospensiva
non spetta la provvigione se la condizione è risolutiva