I progetti degli impianti tecnologici da quale Ente vengono conservati?
Dal Comune
Dall'Ufficio della Regione competente in materia
Dai Vigili del Fuoco
Per la compravendita di quale immobile occorre il certificato di destinazione urbanistica?
un negozio
un appartamento
un terreno
Chi propone il Piano degli Insediamenti Produttivi?
Il proprietario dei terreni
Il concessionario o l'affittuario dell'area
L'amministrazione comunale
Cosa è il piano regolatore generale comunale?
E' un regolamento del Comune
E' uno strumento urbanistico per il governo del territorio comunale
E' una legge dello Stato
In caso di permesso di costruire in sanatoria a quale sanzione amministrativa è soggetto l'intervento?
al pagamento di una sanzione pari ad € 1.357,64
al pagamento a titolo di oblazione del contributo di costruzione in misura doppia
al pagamento di una multa di € 2.317,67
Quali sono gli interventi che possono essere eseguiti senza titolo (autorizzativo) abilitativo?
interventi realizzati da pubbliche amministrazioni nell'ambito del Piano Triennale dei Lavori Pubblici
manutenzione ordinaria, interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non determinano la realizzazione di manufatti esterni all'edificio
gli interventi delle pubbliche amministrazioni e dei privati che siano stati redatti in conformità ad un progetto firmato da un professionista iscritto all'Albo e che abbiano scontato gli oneri di urbanizzazione
Chi ha stabilito l'indice di edificabilità di un'area?
l'Amministrazione comunale
l'Agenzia del Territorio
la Conservatoria dei Registri Immobiliari
Quale documento fornisce l'indice di edificabilità di un terreno?
la visura catastale
il titolo di proprietà del venditore
il certificato di destinazione urbanistica
A cosa serve lo strumento urbanistico esecutivo?
A rendere edificabile un'area del territorio comunale
A stabilire le modalità di trasformazione di un'area del territorio comunale secondo gli indirizzi del P.R.G.C.
A definire la destinazione d'uso del territorio comunale