Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Camera di commercio di Chieti-Pescara - Simulazione d'esame

Nuova simulazione
Simulazione d'esame
Domande di Diritto
Qual è il carattere essenziale dell'attività di mediazione?
  • La dipendenza di una delle parti interessate all'affare
  • L'imparzialità e la neutralità tra le parti interessate all'affare
  • La rappresentanza di tutte e due le parti interessate all'affare
Il mediatore abusivo ovvero che esercita l'attività di mediazione senza essere iscritto al registro imprese/rea, ha diritto al pagamento della provvigione?
  • No, in nessun caso
  • Sì, sempre
  • No, a meno che non svolga la propria attività presso una società regolarmente iscritta al ruolo
Le quote millesimali servono per:
  • Le modifiche del regolamento condominiale contrattuale
  • Il calcolo delle maggioranze
  • Il calcolo delle maggioranze e le modifiche del regolamento condominiale contrattuale
Con due soli condomini si forma un condominio?
  • No, mai
  • Sì, ma solo quando si tratta di appartamenti residenziali
  • Sì, sempre
Chi sceglie il tutore?
  • Il giudice tutelare
  • Il tribunale
  • Il protutore
In quali atti interviene il curatore dell'inabilitato?
  • Atti eccedenti l'ordinaria amministrazione
  • Atti economici di ordinaria amministrazione
  • Atti sia di ordinaria che di straordinaria amministrazione
Il regime patrimoniale dei coniugi, in mancanza di diversa volontà delle parti è:
  • Separazione dei beni
  • Comunione convenzionale dei beni
  • Comunione legale dei beni
La norma giuridica "normalmente" entra in vigore:
  • Subito dopo essere stata approvata
  • Dopo essere stata pubblicata sul sole 24 ore
  • 15 giorni dopo la pubblicazione sulla g.u.
Nell'apertura di credito, quando tutte le rate del piano di rimborso sono state pagate:
  • Il credito viene estinto e si procede alla chiusura del conto
  • Si procede alla chiusura del conto, ma il credito non viene estinto
  • L'ipoteca si cancella senza necessità di assenso da parte dell'istituto di credito
A quanto ammonta l'iva su una rata di leasing?
  • 10%
  • 12%
  • 22%
Per le locazioni di carattere stagionale stipulate per la durata di un solo anno, il locatore è obbligato a locare l'immobile allo stesso conduttore per la stessa stagione nell'anno successivo?
  • No
  • Sì, ma soltanto se il conduttore richiede il rinnovo prima della scadenza annuale
  • Sì, perché il contratto non può essere stipulato per una durata inferiore a sei anni
La garanzia per evizione consiste nel garantire:
  • Che la cosa venduta è esente da ogni vizio
  • Che ogni danno dipendente da vizio della cosa sarà rimborsato
  • Che nessuno possa validamente vantare diritti sulla cosa oggetto del contratto di compravendita
L'adempimento eseguito nei confronti di un creditore incapace libera il debitore:
  • In ogni caso
  • Se il debito era sorto prima dell'intervenuta incapacità
  • Se il debitore riesce a provare che quanto ha pagato è stato vantaggioso per il creditore
Se un soggetto ha prestato una somma di denaro e non sono stati pattuiti gli interessi:
  • Non ha diritto di ricevere gli interessi
  • Ha diritto a ricevere interessi moratori
  • Ha diritto a ricevere interessi al tasso legale
L'iscrizione della società in nome collettivo nel registro delle imprese ha efficacia:
  • Costitutiva
  • Dichiarativa
  • Dichiarativa e costitutiva
La denominazione sociale delle società per azioni:
  • Deve contenere il nome di almeno un socio
  • Deve contenere il nome di almeno un socio fondatore
  • Può essere formata in qualsiasi modo
Le imprese non quotate possono emettere cambiali finanziarie?
  • No
  • Sì, solo al ricorrere di alcuni requisiti
  • Solo se autorizzate dalla banca d'italia
L'azione di regresso può essere esercitata dal possessore del titolo:
  • Solo nei confronti dell'emittente
  • Solo nei confronti dell'ultimo giratario
  • Nei confronti di tutti i precedenti giranti e loro avallanti
Se il contribuente non regolarizza una comunicazione dell'agenzia delle entrate:
  • Si procede all'ispezione con la guardia della finanza
  • Si procede all'iscrizione a ruolo dell'imposta
  • Si procede all'iscrizione a ruolo con interessi e sanzioni
Si ha evasione fiscale quando:
  • Non si pagano i tributi
  • Non si pagano i tributi volutamente
  • Non si pagano i tributi per ignoranza
Vai alla seconda parte
Nuova simulazione
Domande di Estimo
Il catasto italiano è di tipo:
  • Particellare, per qualità, classi, tariffe e descrittivo
  • Geometrico, particellare, per qualità, classi e tariffe
  • Geometrico, particellare, per qualità, classi e probatorio
Quali tra i seguenti immobili censiti al catasto dei fabbricati godono di esenzione fiscale permanente?
  • I fabbricati demaniali dello stato
  • Le abitazioni in zone sismiche
  • Le costruzioni per agriturismo in zone a parco regionale o nazionale
Per la determinazione della consistenza catastale, il posto auto condominiale è considerato:
  • Un vano utile
  • Un accessorio complementare
  • Un accessorio diretto
La ditta catastale indica:
  • Il proprietario dell'immobile
  • La ditta costruttrice del fabbricato
  • L'intestazione catastale
L'aumento del canone che segue l'aggiornamento istat relativo al costo della vita si applica attualmente in misura:
  • Pari al 100%
  • Liberamente contrattabile (fino al 100%)
  • Pari al 75%
Secondo la normativa vigente, il de cuius mediante testamento, può devolvere tutto il suo patrimonio a persone diverse dagli aventi diritto (legittimari)?
  • Sì, il de cuius è libero di disporre dei suoi beni come meglio ritiene
  • No, il de cuius deve obbligatoriamente devolvere al coniuge + eventuali figli, almeno il 10% dell'intero patrimoni (quota legittima)
  • No, il de cuius deve garantire che la ripartizione del suo patrimonio sia aderente alle disposizioni legge che regolano la materia delle successioni
Il valore del diritto di usufrutto corrisponde:
  • Al reddito annuo netto dell'usufruttuario
  • All'accumulazione attuale dei redditi futuri dell'usufruttuario
  • Al reddito padronale lordo dell'usufruttuario
La tassazione della plusvalenza è in vigore dal:
  • 1° gennaio 2006
  • 1° gennaio 1996
  • 1°gennaio 2007
Quale tra le seguenti opzioni è una detrazione al "valore normale" di un'azienda?
  • Un mutuo ipotecario
  • Le macchine aziendali
  • I frutti pendenti
Perchè nel bilancio aziendale si deve ipotizzare il tornaconto uguale a zero?
  • Perchè l'imprenditore tende a rinunciare al proprio tornaconto
  • Perchè si considera il fondo in condizioni di ordinarietà
  • Perchè non rientra nel bilancio
Cosa è l'inventario di consegna di fondi rustici?
  • È una visione planimetrica dell'area, da consegnare al futuro locatario, ottenuta da visura catastale del quadro di unione
  • è un documento che riporta tutti i rilievi tecnici compiuti per descrivere esattamente il fondo consegnato in locazione
  • è un documento notarile che riporta i comodi aziendali e le aggiunte al valore di locazione
Come vengono stimati i prodotti di scorta come insilato di mais, letame, ecc.?
  • In base al valore di surrogazione
  • In base al valore di trasformazione
  • In base al valore di mercato e/o surrogazione
Quale tra i seguenti dati riguarda la stima per capitalizzazione dei redditi?
  • Il canone mensile di locazione
  • Il costo di costruzione
  • Il valore di mercato
La stima per valore complementare è data:
  • Dal valore di un altro bene capace di sostituirlo nell'uso
  • Dalla somma tra i valori di mercato di due beni complementari tra loro
  • Dalla differenza tra il valore di mercato di un bene ed il valore di mercato della parte residua del bene
Il valore di costo di ricostruzione si ottiene:
  • Sommando tutti i costi necessari che si devono sostenere per realizzare l'opera
  • Dalla somma che occorre per ricostruire un dato bene deprezzato in rapporto allo stato di vetustà del bene preesistente
  • Dalla differenza tra le entrate e le uscite relative alla ricostruzione del bene
Cosa si intende per estimo?
  • Disciplina che fornisce un giudizio di valore di un bene
  • Disciplina che regola i rapporti economici tra i beni
  • Disciplina che assegna un prezzo ad un bene economico
L'art. 2 Del decreto interministeriale n. 1444/1968 Dispone la suddivisone del territorio comunale in "zone territoriali omogenee"; come vengono denominate:
  • Con numeri romani … I zona, II zona, III zona
  • Con numeri arabi … zona 1, zona 2, zona 3
  • Con lettere … zona a, zona b, … zona h
I fabbricati a servizio di una azienda agricola, ("ex rurali") se ordinari, possono essere stimati separatamente dalla superficie agricola?
  • No, mai
  • Sì, se sono in vicinanza dei centri urbani
  • Sì, sempre
Prima della presentazione al catasto, un tipo di frazionamento, deve essere preventivamente depositato a:
  • Regione (o provincia) in cui è ubicata la particella di terreno da frazionare
  • Comune in cui è ubicata la particella di terreno da frazionare
  • ex conservatoria dei registri immobiliari (uff. Della pubbl. Immobiliare)
Il reddito padronale lordo di un appartamento è:
  • La sua rendita catastale lorda annua
  • Il suo reddito lordo annuo dell'immobile
  • Il canone di locazione annuo al netto delle imposte
Correggi
Nuova simulazione