il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo generale
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Estimo generale
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo generale
Tra i seguenti valori di un bene immobile scegliere quello da ricercare:
Valore immobiliare
Valore di mercato
Valore di trasferimento
I parametri economici sono:
Grandezze economiche misurabili col metro monetario
Qualsiasi grandezza misurabile con scientificità ed attendibilità
Grandezze fisiche misurabili
Quale fra gli elementi seguenti può costituire uno "scomodo" rispetto al valore ordinario?
La penuria di scorte
La presenza di fabbricati fatiscenti
La difficoltà di collegamento con le principali vie di comunicazione
L'area di sopraelevazione di un immobile viene stimata in base al valore di:
Mercato
Trasformazione
Capitalizzazione del reddito netto
Nella stima analitica quale dei seguenti elementi incide sul tasso di capitalizzazione?
Il canone di affitto
L'imponibile catastale
La vicinanza alla fermata di metropolitana
La stima per valore complementare è data:
Dal valore di un altro bene capace di sostituirlo nell'uso
Dalla somma tra i valori di mercato di due beni complementari tra loro
Dalla differenza tra il valore di mercato di un bene ed il valore di mercato della parte residua del bene
Per determinare il valore di mercato di un bene si devono conoscere:
I prezzi recenti pagati per beni simili
I prezzi pagati per beni simili, che abbiano consistenza materiale
I valori relativi ad un gruppo di beni simili
Un bene economico può avere:
Un unico valore nello stesso momento
Più valori nello stesso momento
Più valori solo se è un bene surrogabile
Quale caratteristica di un immobile non costituisce aggiunta al valore ordinario?
La vista panoramica
L'esenzione temporanea da imposte
Un impianto fotovoltaico a tetto
Quale tra queste grandezze è una detrazione al valore ordinario di un bene?
Esenzione temporanea d'imposte
L'usufrutto
Eccessiva distanza da scuole, farmacie, mercato
Correggi
Ricarica la scheda