Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo agrario

Ricarica la scheda
Estimo agrario
Come vengono stimati i prodotti di scorta come insilato di mais, letame, ecc.?
  • In base al valore di surrogazione
  • In base al valore di trasformazione
  • In base al valore di mercato e/o surrogazione
Le quote nel bilancio aziendale sono rappresentate dalle
  • Quote di reintegrazione, ammortamento, manutenzione e assicurazione
  • Quote di reintegrazione, ammortamento, manutenzione
  • Quote di reintegrazione, manutenzione e assicurazione
Che cosa si intende per valore a cancello aperto di un fondo rustico?
  • Il valore del fondo comprese le scorte
  • Il valore del fondo privo delle scorte
  • Il valore del fondo privo di recinzione
I fabbricati rurali strumentali all'attività agricola sono esentati dall'imposta imu?
  • Sì, ma parzialmente, beneficiando di agevolazioni fiscali
  • No
Come si valutano i giardini annessi ai frabbicati (per abbellimento), nel caso si fossero verificati danni ai medesimi?
  • Valutazione in base al costo di ricostruzione del medesimo
  • Valutazione attraverso la stima ad impressione e/o vista
  • Valutazione in base ad una stima comparativa
Come si procede alla stima di un piccolo appezzamento?
  • Mediante un procedimento sintetico parametrico
  • Attraverso la stima per valori tipici
  • Con un procedimento analitico
Come possiamo definire i consorzi di bonifica?
  • Associazioni di imprenditori agricoli al fine della realizzazione di opere di bonifica
  • Associazioni di imprenditori per la realizzazione di opere di mutua assistenza
  • Associazioni il cui fine è quello di abbattere il costo delle opere idrauliche
Nel caso in cui il miglioramento fondiario determina una gestione più rischiosa dell'investimento, il saggio post-miglioria sarà rispetto al saggio ante-migliora
  • Più basso
  • Più alto
  • è indifferente in quanto il rischio dell'investimento non influisce sulla variazione del saggio di capitalizzazione
Come si determina il capitale frutteto ai fini estimativi?
  • Si determina in base al solo valore dei frutti pendenti
  • Si determina in base ai redditi passati, futuri o a ciclo fittizio
  • Si determina in base al valore di un frutteto simile giacente in qualunque parte del territorio nazionale
Nel caso in cui il miglioramento fondiario influisca sui comodi del fondo, il saggio post-miglioria come sarà rispetto al saggio ante-migliora?
  • Più basso
  • Più alto
  • è indifferente in quanto i comodi del fondo non influiscono sulla variazione del saggio di capitalizzazione
Correggi
Ricarica la scheda