Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Il catasto italiano è:
  • Geometrico, particellare e non probatorio
  • Descrittivo, ad estimo indiretto e non probatorio
  • Descrittivo, particellare e per classi e per tariffe
Le tariffe d'estimo per gli immobili sono coefficienti utilizzati per determinare:
  • La rendita catastale della particella
  • La rendita di un'unità immobiliare
  • Il reddito imponibile per unità di superficie
Al catasto la visura attuale per immobile fornisce:
  • I diritti sugli immobili oggetto di verifica
  • Il nominativo del possessore e l'elenco degli immobili in suo possesso
  • Gli identificativi catastali e gli intestatari con i relativi diritti
La stima giurata necessaria per la rivalutazione dei terreni edificabili può essere fatta da:
  • Tecnici abilitati
  • Notai
  • Agenzia delle entrate
Gli edifici galleggianti oppure sospesi a punti fissi dal suolo devono essere accatastati?
  • No
  • Sì, ma solo in alcune zone censuarie
Una particella catastale è una porzione continua di terreno:
  • Sita nel medesimo comune, appartenente allo stesso proprietario con la stessa qualità e classe
  • Sita nel medesimo comune, appartenente allo stesso possessore con la stessa qualità e classe
  • Sita nel medesimo comune, appartenente allo stesso possessore e priva di fabbricati
La fase di conservazione del catasto è caratterizzata da:
  • Operazioni di classamento, classificazione e qualificazione
  • Trascrizione degli atti riguardanti le volture degli immobili
  • Aggiornamento degli atti in seguito a variazioni soggettive ed oggettive
La scala più diffusa nella rappresentazione delle mappe al catasto terreni è:
  • 1:2.500
  • 1:1.000
  • 1:2.000
Per le categorie catastali del gruppo c, l'unità di misura della consistenza è:
  • Il metro cubo
  • Il vano utile
  • Il metro quadrato
Nel catasto fabbricati, la categoria a/2 corrisponde a:
  • Abitazione di tipo civile
  • Abitazione di tipo popolare
  • Negozio
Correggi
Ricarica la scheda