Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Stima fabbricati e stima aree edificabili

Ricarica la scheda
Stima fabbricati e stima aree edificabili
Il valore di trasformazione si utilizza per la stima di:
  • Beni con nuova destinazione d'uso
  • Edifici pubblici
  • Edifici industriali
Quale costo non va calcolato nella stima per valore di ricostruzione di un fabbricato in caso di danno?
  • L'area edificabile
  • Le spese di progettazione
  • I contributi per i lavoratori
L'art. 2 Del decreto interministeriale n. 1444/1968 Dispone la suddivisone del territorio comunale in "zone territoriali omogenee"; come vengono denominate:
  • Con numeri romani … I zona, II zona, III zona
  • Con numeri arabi … zona 1, zona 2, zona 3
  • Con lettere … zona a, zona b, … zona h
Come si può stimare un'aerea edificabile se il mercato è inesistente?
  • Con il valore completare
  • Con il valore di trasformazione
  • Con il valore di costruzione
Nel calcolo della superficie commerciale di un'unità immobiliare come si conteggiano di norma i muri perimetrali condivisi?
  • Al 50%
  • Al 100%
  • Non vengono conteggiati
Un reliquato è:
  • Un residuo di area rimasto dopo espropri o lottizzazioni
  • Un'area con resti archeologici
  • La parte non edificabile di un'area edificabile
Il "valore catastale" di un fabbricato corrisponde:
  • Al reddito dominicale moltiplicato per un determinato coefficiente
  • Alla rendita catastale rivalutata moltiplicata per un determinato coefficiente
  • Alla rendita catastale rivalutata (moltiplicata per cento)
A quale ufficio pubblico deve essere richiesto il rilascio del certificato di destinazione urbanistica di un terreno?
  • Al competente ufficio comunale
  • Al catasto terreni
  • Alla "ex" conservatoria dei registri immobiliari
Se un immobile è stato edificato senza titolo abilitativo, in data 1.10.2010, può essere, oggi, richiesto il titolo abilitativo in sanatoria?
  • No perché l'ultimo condono edilizio ha come termine ultimo il 31.12.93
  • No perché l'ultimo condono edilizio ha come termine ultimo il 31.3.2003
  • Sì, ma solo nei casi previsti "ex l. 47/85 Art. 13" (Accertamento di conformità)
Ai fini fiscali con quale procedimento si determina il valore dell'usufrutto vita natural durante che grava sulla proprietà di un fabbricato?
  • Moltiplicando la rendita catastale rivalutata, per un apposito coefficiente fissato dall'agenzia delle entrate
  • Moltiplicando il canone di locazione ordinario per un apposito coefficiente fissato dall'agenzia delle entrate
  • Moltiplicando il valore fiscale della piena proprietà per il vigente saggio di interesse legale; il tutto per un coefficiente (stabilito per legge) in base all'età dell'usufruttuario
Correggi
Ricarica la scheda