Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo agrario

Ricarica la scheda
Estimo agrario
La grandezza, la configurazione, la giacitura, l'esposizione, la disponibilità d'acqua d'irrigazione di un fondo rustico costituiscono:
  • Condizioni estrinseche
  • Caratteristiche intrinseche
  • Caratteristiche medie ordinarie
I salari e gli stipendi vanno considerati tra le voci passive del bilancio aziendale:
  • Solo se effettivamente pagati a lavoratori dipendenti
  • In ogni caso, e per tutto il lavoro richiesto dall'azienda
  • Solo per la parte che supera la capacità di lavoro dell'imprenditore.
Il valore dei fabbricati rurali ordinari di un'azienda si stimano:
  • Separatamente
  • L'insieme del complesso aziendale
  • Con il valore di capitalizzazione
Come si determina il capitale frutteto ai fini estimativi?
  • Si determina in base al solo valore dei frutti pendenti
  • Si determina in base ai redditi passati, futuri o a ciclo fittizio
  • Si determina in base al valore di un frutteto simile giacente in qualunque parte del territorio nazionale
Nel caso in cui il miglioramento fondiario influisca sui comodi del fondo, il saggio post-miglioria come sarà rispetto al saggio ante-migliora?
  • Più basso
  • Più alto
  • è indifferente in quanto i comodi del fondo non influiscono sulla variazione del saggio di capitalizzazione
Cosa intendiamo per miglioramento fondiario?
  • Manutenzione ordinaria dei fabbricati
  • Investimento di capitale/lavoro allo scopo di aumentare il beneficio fondiario e/o il valore del fondo
  • Lavorazioni del territorio a scopo migliorativo
Cosa si intende per bosco?
  • Quella superficie ricoperta di alberi su di un'area illimitata
  • Quella superficie di terreno ricoperta da piante legnose forestali nata spontaneamente o per opera dell'uomo su superfici chiaramente delimitate
  • Quella superficie illimitata di terreno ricoperta di alberi nata esclusivamente per opera dell'uomo
Per reddito netto si deve intendere:
  • Quello valutato sulla base di bilanci di un congruo numero di anni
  • Il reddito prodotto dal bene nell'esercizio attivo, al netto delle spese di produzione
  • Quello che il bene può dare per le sue proprie caratteristiche attuali e potenziali
Su quale ipotesi si basa la determinazione del beneficio fondiario attraverso il bilancio aziendale?
  • Sull'ipotesi che l'azienda agraria sia concessa in affitto
  • Sull'ipotesi che l'azienda agraria sia gravata da un usufrutto
  • Sull'ipotesi che l'azienda agraria sia condotta direttamente dal proprietario, in ordinarietà
Quale tra i seguenti capitali resta escluso dalla stima a cancello aperto?
  • I fabbricati per ricovero attrezzi
  • Le macchine aziendali
  • Gli impianti arborei
Correggi
Ricarica la scheda