Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Tributario fiscale

Ricarica la scheda
Tributario fiscale
L'agente immobiliare è soggetto a IRAP?
  • Solo in caso di società.
  • Sì.
  • No.
L'imposta di registro per l'acquisto di una prima casa è ridotta?
  • Dal 7% al 4% del valore dichiarato nell'atto.
  • Dal 7% al 3% del valore dichiarato nell'atto.
  • Dal 7% al 5% del valore dichiarato nell'atto.
Come viene definita l'eventuale maggiore imposta di registro che l'Ufficio abbia determinato in base ad accertamento di maggior valore dell'immobile?
  • Imposta aggiuntiva.
  • Imposta complementare.
  • Imposta suppletiva.
Può essere, l'agente immobiliare soggetto al contributo INPS Gestione separata?
  • Sì, nei casi espressamente previsti dalla L.335/1995.
  • No, mai.
  • Sì, nel caso di società semplici.
Gli organi speciali della giurisdizione tributaria sono:
  • La Commissione Tributaria Provinciale e la Corte di Cassazione.
  • La Commissione Tributaria Provinciale e La commissione Tributaria Regionale.
  • La Commissione Tributaria Provinciale, La Commissione Tributaria Regionale e la Commissione Centrale.
L'IRAP ha come base imponibile:
  • Il valore della produzione lorda.
  • Il reddito netto ai fini Irpef o ires.
  • Il valore della produzione netta.
Che cosa si intende per piano di ammortamento?
  • È una sorta di programmazione temporale ( mensile, trimestrale o semestrale) di rientro del mutuo in base a delle rate comprensive di capitale e interessi.
  • È un piano di valutazione dei beni strumentali di un'azienda che chiede un mutuo.
  • È un piano di programmazione strategica dell'azienda.
L'usucapione è:
  • Un modo di acquisto della proprietà a titolo originario
  • Un diritto reale acquistato a titolo derivativo.
  • Un contratto reale.
L'iscrizione al Pubblico Registro delle Imprese:
  • Deve essere effettuata dall'agente immobiliare entro 1 anno dall'inizio dell'attività.
  • Deve essere effettuata dall'agente immobiliare entro 30 giorni dall'inizio attività.
  • Non è obbligatoria per l'agente immobiliare.
La ritenuta d'acconto IRPEF è sempre presente nella fattura dell'agente immobiliare?
  • Solo nel caso sia emessa nei confronti dei privati.
  • Sì sempre.
  • Solo se emessa nei confronti di società, imprese o professionisti.
Correggi
Ricarica la scheda