Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Trascrizione

Ricarica la scheda
Trascrizione
Il contratto preliminare avente ad oggetto la conclusione di un contratto di compravendita della proprietà di beni immobili, necessita della trascrizione?
  • non può essere trascritto nei registri immobiliari qualunque sia la forma in cui sia stato concluso.
  • deve essere trascritto nei registri immobiliari se almeno una delle sottoscrizioni sia stata autenticata.
  • deve essere trascritto nei registri immobiliari se risulta da atto pubblico o da scrittura privata con sottoscrizioni autenticate o accertate giudizialmente.
Che efficacia ha la trascrizione per le parti?
  • costituisce un obbligo per le parti.
  • costituisce un onere per le parti.
  • costituisce un atto la cui mancanza rende invalido il negozio.
La domanda giudiziale diretta all'accertamento della simulazione deve essere trascritta?
  • sì, ma solo se si tratta di simulazione assoluta.
  • sì, ma solo se si tratta di atti soggetti a trascrizione.
  • sì, sempre.
I contratti che trasferiscono la proprietà di beni immobili devono essere trascritti alla Conservatoria dei Registri Immobiliari in base:
  • al principio della personalità.
  • al principio della continuità.
  • al principio della costituzione.
Che cos'è la trascrizione?
  • una causa di estinzione dei diritti legata al tempo.
  • una causa di estinzione dei diritti reali.
  • un mezzo di pubblicità.
Quale caratteristica particolare hanno i diritti contenuti nella multiproprietà immobiliare?
  • i diritti di ogni soggetto sono limitati nel tempo.
  • i diritti di ogni soggetto sono illimitati nel tempo.
  • i diritti di ogni soggetto, in caso di mancata utilizzazione da parte di un titolare, comportano l'accrescimento dei diritti degli altri titolari.
Nei casi in cui un atto di acquisto è soggetto a trascrizione, che cosa accade se detta trascrizione non viene effettuata?
  • le successive iscrizioni o trascrizioni a carico dell'acquirente sono ugualmente valide.
  • le successive iscrizioni o trascrizioni a carico dell'acquirente non producono effetto.
  • le successive iscrizioni o trascrizioni a carico dell'acquirente sono nulle.
Dove deve eseguirsi la trascrizione degli autoveicoli?
  • presso l'ufficio del registro.
  • presso il pubblico registro automobilistico.
  • presso il registro delle imprese.
Quali sono gli organi di un condominio?
  • l'amministratore e l'assemblea dei condomini.
  • l'assemblea dei condomini.
  • l'amministratore del condominio.
La pubblicità – notizia:
  • si concretizza quando si iscrive una società al Pubblico Registro delle imprese.
  • ha lo scopo di far nascere determinati effetti dagli atti oggetto di pubblicazione.
  • ha il solo scopo di rendere conoscibili determinati fatti a chiunque.
Correggi
Ricarica la scheda