Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Titoli di credito

Ricarica la scheda
Titoli di credito
Per quali titoli di credito è prevista una doppia annotazione ai fini del trasferimento:
  • nominativi.
  • all'ordine.
  • al portatore.
L'assegno bancario è emesso:
  • dalla banca.
  • da un correntista.
  • dalle società finanziarie.
L'assegno sbarrato:
  • non è trasferibile mediante girata.
  • è trasferibile normalmente mediante girata.
  • è trasferibile solo con girata in bianco.
Se un pagherò è stato girato, il pagamento è richiesto:
  • dal giratario.
  • dall'emittente.
  • dal primo beneficiario.
Nella tratta il beneficiario può coincidere con:
  • il debitore.
  • se stesso.
  • il traente.
L'assegno è un titolo di credito:
  • al portatore con delle eccezioni.
  • sempre nominativo.
  • all'ordine.
Il trattario è:
  • a) il debitore principale della cambiale tratta, se accetta.
  • b) il debitore in via di regresso.
  • c) il creditore.
L'assegno bancario segue lo stesso schema:
  • della cambiale tratta.
  • del pagherò.
  • della nota di pegno.
La scadenza della cambiale tratta può essere:
  • a data fissa, a certo tempo data e a certo tempo vista.
  • solo a vista e a data fissa.
  • solo ed esclusivamente a data fissa e a certo tempo data.
Caratteristiche comuni a tutti i tipi di titoli di credito sono:
  • l'incorporazione e l'esecutività.
  • l'incorporazione, la letteralità e l'autonomia.
  • l'incorporazione, l'astrattezza e l'esecutività.
Correggi
Ricarica la scheda