Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Le successioni per causa di morte e le donazioni

Vuoi accedere a tutti i quiz (2 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Le successioni per causa di morte e le donazioni
La donazione:
  • è un contratto reale.
  • è un atto di liberalità bilaterale.
  • è un contratto a titolo gratuito.
L'azione di riduzione è proposta:
  • dai legittimari se intendono rinunciare all'eredità.
  • dai legatari quando non accettano il legato.
  • dagli eredi con lo scopo di recuperare quanto spettava loro in base alla quota di legittima che il testatore non ha rispettato nelle sue disposizioni.
Le persone giuridiche hanno capacità di donare?
  • solo se la persona giuridica ha un rappresentante legale di almeno 50 anni.
  • no, mai.
  • sì, se ciò è previsto nello statuto o nell'atto costitutivo.
Se l'accettazione avviene con il beneficio d'inventario:
  • l'erede non risponderà delle obbligazioni trasmessagli, ma gestirà al meglio solo le attività del patrimonio ereditato.
  • l'erede risponderà delle obbligazioni trasmessagli solo nei limiti del valore di euro 10.000.000.
  • l'erede risponderà delle obbligazioni trasmessagli solo nei limiti del valore del patrimonio ereditato.
Correggi
Ricarica la scheda