Domande di Diritto
Quale dei sottoindicati provvedimenti è di competenza della giunta camerale?
- La delibera di iscrizione
- La conservazione dei moduli e formulari
- La sospensione, cancellazione e inibizione perpetua dell'attività (ex radiazione)
Il mediatore può svolgere la sua attività:
- Su tutto il territorio nazionale
- Solo nella provincia in cui è nato
- Solo nella provincia di residenza
Che cosa è la scia?
- La segnalazione certificata di inizio attività
- L'iscrizone al ruolo
- L'inizio attività da presentare all'agenzia dell'entrate
La proprietà di un singolo condòmino è detta:
- Proprietà esclusiva
- Proprietà individuale
- Proprietà singola
Il mandato dell'amministratore di condominio dura?
- Due anni
- Un anno
- Vita natural durante
La tabella millesimale viene compilata in base:
- Al numero dei residenti del condominio
- Al reddito catastale delle unità immobiliari
- Alla superficie o al volume di ciascuna unità immobiliare
La capacità giuridica si acquista:
- Al raggiungimento della maggiore età
- Al momento della nascita
- Per effetto di una sentenza giudiziale
La capacità di agire si acquista:
- Al momento della nascita
- Al compimento del 18° anno di età
- Per effetto del matrimonio
L'incapacità naturale è:
- Un'incapacità congenita
- Un'incapacità transitoria
- Un'incapacità di lieve entità
Il proprietario che voglia riavere un bene posseduto o detenuto da altri può esercitare:
- L'azione di rivendicazione
- L'azione di reintegrazione
- L'azione rogatoria
L'incapacità naturale è?
- Un'incapacità congenita
- Un'incapacità transitoria
- Un'incapacità dovuta a gravi malattie
Il patrimonio è:
- L'insieme dei beni che appartengono ad una persona
- Il diritto di una persona di usufruire di un bene
- L'insieme di diritti e di obblighi inerenti ad una persona
Nell'apertura di credito, quando tutte le rate del piano di rimborso sono state pagate:
- Il credito viene estinto e si procede alla chiusura del conto
- Si procede alla chiusura del conto, ma il credito non viene estinto
- L'ipoteca si cancella senza necessità di assenso da parte dell'istituto di credito
In un'azienda capitalizzata:
- Il capitale proprio è maggiore del capitale di terzi
- Il capitale proprio è minore del capitale di terzi
- Il capitale proprio è uguale a quello di terzi
Il terzo datore di ipoteca può essere:
- Un fideiussore
- Un soggetto garante
- Lo stesso proprietario dell'immobile
Quando il contraente è indotto da artifici e raggiri a stipulare un contratto che altrimenti non avrebbe stipulato si ha dolo:
- Determinante
- Incidente
- Parziale
Quale delle seguenti non è una causa di risoluzione del contratto?
- L'impossibilità sopravvenuta della prestazione
- L'approfittamento dello stato di bisogno
- L'inadempimento
Il conduttore ha diritto ad una indennità per i miglioramenti apportati all'immobile?
- Sì, ma soltanto se sono stati autorizzati dal proprietario
- Sì, sempre
- No, mai
Le parti come possono estinguere l'obbligazione originaria con una nuova avente oggetto o soggetto diverso?
- Con la novazione
- Con la confusione
- Con la compensazione
L'adempimento eseguito nei confronti di un creditore incapace libera il debitore:
- In ogni caso
- Se il debito era sorto prima dell'intervenuta incapacità
- Se il debitore riesce a provare che quanto ha pagato è stato vantaggioso per il creditore
L'ipoteca ha per oggetto:
- Beni mobili
- Beni immobili ed universalità di immobili
- Beni immobili e beni mobili registrati
In una s.p.a. Non è patrimoniale:
- Il diritto di opzione
- Il diritto di partecipazione all'assemblea
- I diritti agli utili
Sono collaboratori subordinati dell'imprenditore:
- Solo quadri, impiegati e operai
- Solo institori e operai
- Institori, dirigenti, quadri e operai
L'azienda è:
- Un impresa individuale
- Una società
- L'insieme dei beni materiali e immateriali dell'impresa
L'avallo è:
- Una particolare girata
- Una tratta a certo tempo data
- Una garanzia di pagamento
L'azione diretta è esercitata contro:
- Il trattario, l'emittente e loro avallanti
- Il trattario, il girante e loro avallanti
- L'emittente, il girante e loro avallanti
I titoli di credito astratti sono quelli:
- Nei quali non è citato il rapporto contrattuale che ha fatto nascere il titolo
- Che circolano mediante girata
- Che circolano mediante semplice consegna del titolo
L'imposta di registro applicata alla registrazione dell'atto è:
- Suppletiva
- Principale
- Complementare
Per "punto critico" della pressione tributaria s'intende:
- L'incidenza dei tributi sul reddito nazionale che diventa superiore al 15%
- Il limite a partire dal quale ogni ulteriore incremento della pressione tributaria determina effetti negativi
- Il prelievo che assorbe tutto il reddito di nuova formazione
Per il principio dell'universalità:
- Tutte le imposte devono avere carattere generale
- Le imposte devono essere applicate a tutti, senza trattamenti agevolati
- Nessuna categoria di cittadini deve essere esclusa dall'imposizione
Domande di Estimo
Nel caso di acquisto di una "prima casa", il valore catastale è dato dalla:
- Rendita catastale non rivalutata x 126
- Rendita catastale non rivalutata x 176,40
- Rendita catastale non rivalutata x 115,50
Nel catasto fabbricati la categoria a/10 corrisponde a:
- Abitazioni di tipo signorile
- Uffici e studi privati
- Uffici pubblici
In quale sito internet istituzionale troviamo il catasto italiano?
- In quello dell'agenzia delle entrate
- In quello dell'agenzia del territorio
- In quello del ministero delle finanze
La certificazione ipotecaria rilasciata dal conservatore dei registri immobiliari consiste in:
- Un'attestazione relativa ad un dato immobile
- Una copia degli atti di compravendita di un dato immobile
- Una copia degli atti notarili che riguardano un dato immobile
Sui fogli di mappa del catasto la linea continua indica:
- Il limite del foglio di mappa
- Il confine tra particelle
- Una servitù di passaggio
Un muro di 0,5 cm, in una planimetria in scala 1:100, nella realtà corrisponde a:
Nel caso di espropriazione di una costruzione legittimamente edificata, l'indennità è determinata nella misura pari al:
- Valore venale
- Valore di costruzione
- Valore catastale
Se l'usufrutto cessa per morte dell'usufruttuario, ed il bene era stato dato in locazione, il contratto si estingue:
- Alla cessione dell'usufrutto
- Allo scadere del contratto di locazione
- Entro due anni
La tassazione della plusvalenza è in vigore dal:
- 1° gennaio 2006
- 1° gennaio 1996
- 1°gennaio 2007
Nel caso di vendita di un terreno edificabile la tassazione della plusvalenza si calcola:
- Con l'imposta sostitutiva se persona fisica e con l'imposta sul reddito (ire) se impresa commerciale
- Con l'aliquota del 20% e si versa al notaio se il terreno ha un'utilizzazione agricola
- Con l'imposta sul reddito (ire)
Quali sono i passaggi corretti per formalizzare l‘avvenuta costituzione di una servitù volontaria?
- Registrando presso la competente agenzia delle entrate ("ex ufficio del registro") la scrittura privata autenticata da un notaio intervenuta tra le parti
- Registrando presso l'agenzia delle entrate ("ex uff. Del registro") e trascrivendo presso l'agenzia del territorio ("conservatoria dei registri immobiliari") la scrittura privata autenticata da un notaio intervenuto tra le parti
- Volturando presso l'agenzia del territorio (catasto) la scrittura privata autenticata da un notaio intervenuta tra le parti
Nel calcolare l'indennizzo in presenza di una servitù, oltre al valore dell'area asservita, si considerano:
- Le spese per il trasferimento della proprietà
- I danni permanenti
- I danni temporanei al nudo proprietario
Per quale motivo permane il diritto di prelazione nell'ambito dei fondi rustici?
- Per permettere, attraverso la prelazione, l'ampiamento dell'azienda agricola
- Per far espandere le aziende migliori
- Per creare competizione commerciale con i confinanti
Se in un frutteto sono presenti i "frutti pendenti" il suo valore:
- Non subisce variazioni
- è più alto
- è più basso per le spese di raccolta
Quale tra i seguenti capitali resta escluso dalla stima a cancello aperto?
- I fabbricati per ricovero attrezzi
- Le macchine aziendali
- Gli impianti arborei
Per "capitale fondiario" di un'azienda agraria si intende:
- Le macchine ed il bestiame
- L'insieme dei fabbricati
- Il terreno ed i capitali stabilmente investiti su di esso
Che cosa si intende per minima unità colturale?
- Superficie coltivabile da un'unità lavorativa
- Superficie necessaria e capace di fornire un reddito sufficiente per una unità lavorativa
- Superficie al di sotto della quale l'agricoltura non è sostenibile
Cosa intendiamo per tasso di fruttuosità nei miglioramenti fondiari?
- La potenzialità del miglioramento finanziario
- La capacità dell'imprenditore nel realizzare il miglioramento
- Il rapporto tra l'incremento di reddito ed il costo del miglioramento
Quale tra queste grandezze è un'aggiunta al valore ordinario di un bene?
- Recinzione mobile
- Un fabbricato eccedente
- Buona esposizione
Come si valutano le caratteristiche straordinarie di un immobile?
- Direttamente in denaro quando si tratta di aggiunte
- Direttamente in denaro quando si tratta di scomodi
- Direttamente in denaro quando si tratta di caratteristiche non modificabili
Che cosa si intende per "aggiunta" nella stima di un bene immobile?
- È una grandezza economica misurabile oltre l'ordinarietà
- È una grandezza economica straordinaria non direttamente valutabile
- È una grandezza economica ordinaria ed eccedente
L'estimo è una disciplina che:
- Esprime giudizi economici sui beni
- Calcola i prezzi dei beni economici
- Valuta i beni economici solo se sono in vendita
In un bene le caratteristiche straordinarie "non direttamente valutabili" sono:
- Le detrazioni
- Le servitù
- I comodi
Il valore ordinario di un bene tiene conto:
- Delle caratteristiche tecniche del bene oggetto di stima
- Dei comodi e degli scomodi del bene oggetto di stima
- Delle caratteristiche medie del bene oggetto di stima
Quale tra i seguenti elementi rappresenta fonte di vincoli per un'area edificabile?
- Vicinanza ai luoghi di culto e di soggiorno
- Vicinanza alle aree militari, aeroporti o comiteri
- Vicinanza a centri sportivi e case di cura
In quale dei seguenti casi si applica la stima in base al valore complementare?
- Nella vendita di un bene pubblico
- Nella vendita di un piano sopraelevato
- Nell'esproprio parziale
La normativa con quale cadenza impone la verifica degli impianti di terra?
- A richiesta dell'asl di appartenenza
- Con cadenza quinquennale (o biennale nei luoghi a maggior rischio)
- Ogni tre anni
Quali sono le corrette durate legali dei contratti di locazione ammessi dalla normativa?
- Uso abitativo: 4 + 4 anni; uso abitativo a "canone concordato": 2 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 6 + 6 anni
- Uso abitativo: 4 + 4 anni; uso abitativo a "canone concordato": 3 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 6 + 6 anni
- Uso abitativo: 6 + 6 anni; uso abitativo a "canone concordato": 3 + 2 anni; uso diverso dall'abitativo: 3 + 3 anni
Cosa si intende per superficie coperta di un fabbricato?
- La proiezione sul piano orizzontale di tutte le parti fuori terra dotate di copertura
- La proiezione sul piano orizzontale di tutte le parti fuori terra dotate di copertura e delle parti interrate
- L'insieme delle superfici calpestabili di tutti i piani di un edificio
Generalmente come si quantifica la superficie commerciale di un balcone di larghezza massima di 1,20 metri?
- Al 100%
- All'80%
- Dal 33% al 50%