il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto civile e diritti reali
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Diritto civile e diritti reali
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Diritto civile e diritti reali
Il sequestro conservativo serve:
Ad impedire che siano sottratti alla garanzia del credito i beni del debitore
A rendere valida la vendita del bene sequestrato
A ben conservare il bene sequestrato dopo l'emissione della sentenza definitiva
Il testamento ricevuto da notaio alla presenza di testimoni e sottoscritto dal testatore è un atto:
Irrevocabile
Revocabile
Revocabile solo per giusta causa o giustificato motivo
Il locatario di un immobile acquista la qualità di possessore?
No
Sì
Sì, se è previsto nel contratto di locazione
La trascrizione nei registri immobiliari:
Determina l'acquisto del diritto di proprietà
Determina l'acquisto del possesso
Rende opponibile ai terzi l'acquisto di un diritto
Il demanio pubblico:
È costituito da beni che possono appartenere solo allo stato e ad altri enti pubblici territoriali
È costituito da beni che possono appartenere a privati
È costituito da beni che possono essere liberamente alienati a terzi
L'usufruttuario di un immobile di civile abitazione lo può locare?
Sì
No
Solo in caso di necessità accertata
È alienabile il diritto di usufrutto?
Sì, sempre
No, mai
Solo in alcuni casi
Colui al quale viene conferito un mandato a vendere, può discostarsi dalle indicazioni ricevute dal mandante?
No, mai
Sì, se il mandato conferito è generale
No, tranne nel caso di particolari circostanze
Il patrimonio è:
L'insieme dei beni che appartengono ad una persona
Il diritto di una persona di usufruire di un bene
L'insieme di diritti e di obblighi inerenti ad una persona
Qual è l'ufficio preposto per la registrazione dei contratti di locazione?
L'ufficio tecnico del comune
L'agenzia delle entrate
La circoscrizione ove è sito l'immobile
Correggi
Ricarica la scheda