Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto

Ricarica la scheda
Diritto
Quando i crediti di denaro liquidi ed esigibili producono interessi?
  • Sempre, senza bisogno di accordo o di provvedimento giudiziale.
  • Soltanto per accordo tra le parti.
  • Soltanto se previsto da provvedimento giudiziale.
  • Soltanto dopo la diffida ad adempiere.
Nel mandato con rappresentanza il mandatario come agisce?
  • In nome e per conto del mandante.
  • In nome e per conto proprio.
  • In nome proprio e per conto del mandante.
  • In nome del mandante e per conto proprio.
Quali contratti disciplina la legge n. 431/1998?
  • Tutti i contratti di locazione.
  • I contratti a canone convenzionale.
  • I contratti di locazione di immobili ad uso abitativo e di immobili ad uso commerciale.
  • I contratti di locazione di immobili ad uso abitativo.
Il mediatore è soggetto all'I.R.A.P.?
  • No, perché è considerato piccolo imprenditore.
  • No, perché è libero professionista.
  • Sì.
  • Sì, ma solo se esercita l'attività in forma societaria.
In quale momento si considera effettuata ai fini I.V.A. la prestazione di un servizio?
  • Al momento del pagamento del servizio ovvero se precedente alla data di emissione della fattura.
  • Al momento della richiesta del servizio.
  • Al momento dell'esecuzione avvenuta del servizio.
  • Al momento dell'inizio del servizio.
In che circostanze l'obbligazione non si estingue?
  • Novazione.
  • Remissione.
  • Compensazione.
  • Delegazione.
L'acquisto della proprietà per usucapione:
  • È a titolo originario.
  • È a titolo derivativo.
  • È un titolo derivante da una sentenza del giudice.
  • È un titolo di una categoria a sé stante.
Il mediatore è tenuto al segreto professionale?
  • Sì, in ogni caso.
  • Sì, soltanto a seguito di un accordo tra le parti.
  • No.
  • Sì, ma solo se riguarda dati personali.
Sui moduli e formulari depositati ai sensi del DM 26.10.2011 deve essere indicato obbligatoriamente:
  • La denominazione, il numero REA e il codice fiscale dell'impresa, il nominativo del preposto alla mediazione e il suo codice fiscale.
  • La denominazione, il numero REA, il codice fiscale dell'impresa, il nominativo del legale rappresentante e il suo codice fiscale.
  • La denominazione, il numero REA e il codice fiscale dell'impresa.
  • Il numero REA e il codice fiscale dell'impresa.
Con il diritto di superficie:
  • Si mantiene separata la proprietà del suolo da quella della costruzione.
  • Il proprietario del suolo è anche proprietario della costruzione.
  • Il proprietario della costruzione deve necessariamente essere anche proprietario del suolo.
  • Il proprietario del suolo diventa proprietario della costruzione dopo 20 anni.
Correggi
Ricarica la scheda