Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto

Ricarica la scheda
Diritto
Sui moduli e formulari depositati ai sensi del DM 26.10.2011 deve essere indicato obbligatoriamente:
  • La denominazione, il numero REA e il codice fiscale dell'impresa, il nominativo del preposto alla mediazione e il suo codice fiscale.
  • La denominazione, il numero REA, il codice fiscale dell'impresa, il nominativo del legale rappresentante e il suo codice fiscale.
  • La denominazione, il numero REA e il codice fiscale dell'impresa.
  • Il numero REA e il codice fiscale dell'impresa.
Se il proprietario affida le chiavi di uno stabile ad un amministratore perché lo gestisca ne consegue che il proprietario stesso:
  • Ne perde ogni diritto
  • Ne perde il possesso.
  • Ne conserva il possesso.
  • Ne rimane solo detentore.
Che effetti produce la mora del creditore?
  • L'obbligazione si estingue.
  • Il creditore risponde per i danni derivati dalla sua mora, ma non deve sostenere le spese per la custodia della cosa dovuta.
  • Il creditore risponde per i danni derivati dalla sua mora, e deve sostenere le spese per la custodia della cosa dovuta.
  • Sono dovuti gli interessi sull'obbligazione dal momento della mora.
L'azione di rivendicazione tutela:
  • Il proprietario del bene.
  • Il possessore del bene.
  • Il detentore del bene.
  • Nessuno di questi.
Le agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della prima casa sono previste anche per gli immobili classificati nella seguente categoria catastale:
  • C/6.
  • C/3.
  • C/1.
  • A/1.
Sono detti fungibili i beni:
  • Rapidamente consumabili.
  • Iscritti nei pubblici registri.
  • Sostituibili con altri dello stesso genere.
  • Di modesto valore.
Contro i provvedimenti disciplinari di sospensione, di cancellazione e di radiazione gli interessati possono presentare ricorso:
  • Alla Giunta della Camera di Commercio.
  • Al Giudice del Registro delle imprese.
  • Alla Giunta provinciale.
  • Al Ministero dello Sviluppo Economico.
Quando un negozio giuridico unilaterale recettizio produce i suoi effetti?
  • Non appena la dichiarazione di volontà è stata espressa.
  • Quando la dichiarazione di volontà è giunta a conoscenza di terzi.
  • Quando la dichiarazione di volontà è giunta a conoscenza del destinatario.
  • Quando il documento viene firmato.
Il possesso in buona fede dei beni mobili:
  • Comporta l'acquisto della proprietà se continuata per 10 anni.
  • Comporta l'acquisto della proprietà se continuata per 20 anni.
  • Non produce alcun effetto giuridico.
  • Non è utile per l'usucapione.
Ai fini dell'imposta sui redditi i compensi dell'attività di mediazione si considerano percepiti:
  • All'atto del pagamento.
  • All'atto di emissione della fattura.
  • Al momento della stipula del preliminare.
  • Al momento della registrazione della fattura.
Correggi
Ricarica la scheda