Un esempio di vincolo di indisponibilità del bene riguarda:
la disciplina della cedibilità degli alloggi acquistati da cittadini extracomunitari
la disciplina della cedibilità degli alloggi occupati abusivamente
la disciplina della cedibilità degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
I vincoli di indisponibilità dei beni immobili devono:
essere trascritti
essere registrati
essere annotati
Il divieto di alienazione ex art. 1379 c.c.:
se stabilito per contratto ha effetto solo tra le parti, e non è valido se non è contenuto entro convenienti limiti di tempo e se non risponde a un apprezzabile interesse di una delle parti
Non può mai essere stabilito per contratto e può avere durata illimitata
E' un diritto reale di godimento
Il divieto di non alienare ex art. 1379 c.c. per essere valido tra le parti deve:
avere durata almeno ventennale
non ha alcuna rilevanza la durata ai fini della validità del patto
deve essere contenuto entro convenienti limiti di tempo e rispondere ad un apprezzabile interesse di una delle parti
Quale tipo di efficacia ha il patto di non alienare ?
Il patto di non alienando ha efficacia obbligatoria e quindi l'unica conseguenza del suo mancato rispetto è il diritto all'indennizzo
Vi è un obbligo di restituzione da parte del terzo acquirente anche se in buona fede
Vi è un obbligo di restituzione da parte del terzo acquirente se non ha acquistato in buona fede