E' obbligatoria la trascrizione presso la Agenzia delle Entrate Ufficio del Territorio del preliminare di vendita (o compromesso) risultante da scrittura prvata autenticata o da atto pubblico?
No perché va registrata presso l'Ufficio del Registro
Solo in caso d'uso
sì sempre
La trascrizione nei pubblici registri immobiliari di un contratto che trasferisce la proprietà di un immobile ha effetto:
di pubblicità dichiarativa;
di pubblicità giuridica
di pubblicità economica
Presso quale ufficio si esegue la trascrizione di un atto relativo a beni immobili?
ufficio ipoteche
agenzia delle entrate
ufficio del territorio
In una compravendita di un bene immobiliare quale funzione assolve la trascrizione?
dare validità al contratto
dare pubblicità al contratto
raforzare il contratto
Cosa comporta la mancata trascrizione di un acquisto di un immobile?
nulla perché si tratta di una forma di pubblicità costitutiva
non posso oppore l'acquisto a chi ha trascritto un proprio titolo dallo stesso venditore
nulla, se ho concordato con il venditore di non effetturare la trascrizione
Si può trascrivere un contratto redatto per scrittura privata non autenticata?
no
sì
sì, ma soltanto se il contratto ha per oggetto beni di scarso valore
La trascrizione degli atti riguardanti beni immobili deve essere effettuata presso:
l'agenzia delle entrate
il registro delle imprese
l'ufficio del territorio
Devono essere trascritti:
i contratti di locazione di beni immobili che hanno durata di quattro anni;
i contratti di locazione di beni immobili che hanno durata superiore a nove anni;
tutti i contratti di locazione di beni immobili;
Per le scritture private non autenticate, per i contratti verbali e per i contratti formati all'estero, possono chiedere la registrazione:
le parti del contratto;
i cancellieri dei tribunali;
i pubblici ufficiali che li hanno rogati;
Quale tra questi contratti deve essere trascritto?