Domande di Diritto
Che cos'è la SCIA?
- La segnalazione certificata di inizio attività
- L'iscrizione a Ruolo
- L'inizio attività da presentare all'Agenzia delle Entrate
Lo svolgimento dell'attività durante il periodo di sospensione comporta:
- la sospensione
- la cancellazione
- l'inibizione perpetua dell'attività (ex radiazione)
Il mandato oneroso, conferito per un tempo determinato, può essere revocato prima della scadenza?
- no, mai
- sì
- sì, ma soltanto se ricorre una giusta causa
Qual è la forma necessaria per il contratto di mediazione?
- Forma scritta contenuta nei moduli o formulari predisposti dall'agente
- Forma scritta ad substantiam
- Forma libera
Per quanto tempo devono essere conservate le scritture contabili obbligatorie?
- per dieci anni dalla data dell'ultima registrazione a fini civilistici e fino a quando non siano stati definiti gli eventuali accertamenti (o contenziosi) del periodo d'imposta, a fini fiscali
- per cinque anni dalla data dell'ultima registrazione
- non c'è obbligo di conservazione dopo la cessazione dell'impresa
Quali sono i libri obbligatori previsti dall' art. 2214 del codice civile?
- i registri Iva, il registro dei beni ammortizzabili, il libro unico del lavoro
- il libro giornale e il libro degli inventari, i registri Iva e il registro dei beni ammortizzabili
- il libro giornale e il libro degli inventari e le altre scritture contabili richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa
Che differenza c'è tra diritto pubblico e diritto privato?
- il diritto pubblico è quello che regola i rapporti tra le amministrazioni; il diritto privato è quello che regola i rapporti tra privati
- il diritto pubblico è quello che discende direttamente dalla Costituzione; il diritto privato è quello che discende dal codice civile
- Tradizionalmente il diritto oggettivo si scompone in due grandi sistemi di norme, il diritto pubblico e il diritto privato. Il diritto pubblico regola i rapporti nei quali una delle parti è un soggetto pubblico, che esercita un potere di supremazia per soddisfare un interesse generale. Il diritto privato disciplina i rapporti nei quali le parti sono in una condizione di parità.
Per usucapione è possibile acquistare:
- beni immobili
- beni immobili , mobili registrati e universalità di mobili
- beni mobili e immobili
La nuda proprietà di un bene dato in usufrutto può essere venduta?
- no
- sì, sempre
- sì, solo col consenso dell'usufruttuario
In che modo le parti posssono estinguere l'obbligazione originaria con una nuova avente oggetto o titolo diverso?
- con la novazione
- con la confusione
- con la compensazione
L'accordo mediante il quale le parti pattuiscono un tasso di interesse superiore al legale è produttivo di effetti?
- sì, sempre
- no, mai
- sì, solo se avente forma scritta
Qual è la forma richiesta per il contratto preliminare?
- la stessa richiesta per il contratto definitivo
- la forma scritta
- qualsiasi forma
Cosa si intende per causa del contratto?
- il motivo per cui le parti decidono di concludere il contratto
- la funzione che il contratto assolve sul piano economico e sociale
- la condizione posta dalle parti per la validità del contratto
Che cos'è il tasso d'interesse?
- la percentuale che si paga sulle cifre date in prestito
- la percentuale che si paga sulle cifre prese in prestito
- la percentuale che si guadagna sulle cifre prese in prestito
Il contratto di leasing attribuisce ad un soggetto il diritto di:
- utilizzare
- conservare
- vendere
La trascrizione nei pubblici registri immobiliari di un contratto che trasferisce la proprietà di un immobile ha effetto:
- di pubblicità dichiarativa;
- di pubblicità giuridica
- di pubblicità economica
Per l'iscrizione dell'ipoteca volontaria nei pubblici registri è richiesto:
- una sentenza
- un contratto autenticato
- un provvedimento amministativo
Il fallimento di uno dei coniugi comporta necessariamente lo scioglimento della comunione legale dei beni?
- sì, ma solo se il fallimento è stato pronunciato entro 5 anni dalla celebrazione del matrimonio
- sì
- no, salvo che all'atto della dichiarazione di fallimento il Tribunale non dichiari anche lo scioglimento della comunione
Nel caso di lesione della quota legittima, qual è il rimedio concesso al soggetto leso per tutelare il suo diritto alla quota necessaria?
- l'azione di riduzione
- l'azione di petizione di eredità
- l'azione surrogatoria
Un esempio di vincolo di indisponibilità del bene riguarda:
- la disciplina della cedibilità degli alloggi acquistati da cittadini extracomunitari
- la disciplina della cedibilità degli alloggi occupati abusivamente
- la disciplina della cedibilità degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Quale fra i seguenti elementi è un requisito "accidentale" della cambiale?
- la firma dell'emittente o del traente
- la data di emissione
- il luogo di emissione
La data e il luogo di emissione dell'assegno:
- sono elementi eventuali;
- sono elementi essenziali;
- non sono elementi dell'assegno;
Cosa sono le associazioni di fatto?
- associazioni illegali
- associazioni inesistenti
- associazioni senza personalità giuridica
Quale organo sociale delibera lo scioglimento anticipato della società?
- il consiglio di amministrazione
- l'assemblea ordinaria
- l'assemblea straordinaria
Si può trasferire la ditta a terzi?
- sì, se si stipula un contratto in forma scritta
- sì, se si trasferisce l'azienda
- sì, se si è utilizzata da almeno cinque anni
Cosa comporta l'istituto dell'esdebitazione?
- la liberazione di imprese individuali e collettive dal pagamento di alcuni debiti residui
- l'impegno del fallito di assicurare determinate garanzie ai creditori concorsuali
- la liberazione del fallito persona fisica che non abbia pagato integralmente i creditori concorsuali
Chi è il sostituto d'imposta?
- colui che opera la ritenuta
- colui che subisce la ritenuta
- un debitore del sostituto
Che tipo di imposta è l'imposta sul reddito delle società (IRES)?
- personale, proporzionale e generale
- reale, progressiva e globale
- reale, regressiva e globale
Qual è il momento di emissione della fattura?
- Il termine di emissione della fattura è differenziato: in caso di cessione di beni immobili la fattura viene emessa alla stipula dell'atto notarile; in caso di cessione di beni mobili la fattura viene emessa al momento di consegna o spedizione del bene; in caso di prestazioni di servizio la fattura viene emessa all'atto del pagamento del corrispettivo
- Il termine di emissione della fattura è differenziato: in caso di cessione di beni immobili la fattura viene emessa alla stipula dell'atto notarile o all'atto dell'accordo verbale; in caso di cessione di beni mobili la fattura viene emessa al momento di consegna o spedizione del bene; in caso di prestazioni di servizio la fattura viene emessa all'atto del pagamento del corrispettivo o quando decidono le parti
- Il termine di emissione della fattura è indifferenziato: in caso di cessione di beni immobili la fattura viene emessa all'atto del preliminare; in caso di cessione di beni mobili la fattura viene emessa al momento di consegna o spedizione del bene; in caso di prestazioni di servizio la fattura viene emessa all'atto del pagamento del corrispettivo
Le agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della prima casa sono previste anche per gli immobili classificati nelle seguenti categorie catastali:
Domande di Estimo
Quale caratteristica relativa ai fabbricati è intrinseca?
- un asilo nello stesso condominio
- un garage privato nel semi interrato
- il riscaldamento centralizzato
Quale metodologia estimativa può essere definita analitica?
- stima per comparazione
- stima per capitalizzazione dei redditi
- stima a vista
Quando un vano ha un'altezza inferiore a metri 1,50 in genere come si calcola la sua superficie commerciale?
- al 50%
- non viene conteggiata
- al 30%
Quale valore occorre di norma ricercare per stimare un'area fabbricabile?
- di capitalizzazione
- di trasformazione
- legale
Da dove deriva il valore unitario di un immobile (es.€/mq.com)?
- Dai valori dell' OMI
- Da un rapporto statistico riferito ad un determinato segmento di mercato
- Dagli usi locali
Quale valore può avere un appartamento?
- un solo valore e cioè il valore di mercato
- diversi valori a seconda dello scopo della stima
- il valore di compravendita al netto delle spese di agenzia
Che cosa si intende per tasso di capitalizzazione?
- grandezza che consente di comparare benefici fondiari diversi
- grandezza che consente di accumulare ed attualizzare redditi costanti, futuri, illimitati
- coefficiente utilizzato per aggiornare gli imponibili catastali
L'usufruttuario può apportare migliorie ad un terreno agricolo?
- sì, se è d'accordo il nudo proprietario
- no, mai
- sì, purché non ne modifichi la destinazione economica
Un ufficio pubblico, nel catasto fabbricati, a quale categoria appartiene?
Cosa si intende per rendita catastale?
- il valore di ricostruzione delle unità tipo
- il valore di mercato dell'immobile
- il reddito netto medio annuo ritraibile dall'unità immobiliare
Chi, nel catasto terreni, può eseguire il frazionamento di una particella?
- un tecnico catastale
- un professionista abilitato
- chiunque interessato mediante domanda
Come viene calcolata la rendita catastale dei fabbricati?
- in base ai canoni di affitto previsti dall'equo canone
- in base al costo medio di costruzione del fabbricato
- utilizzando i valori di mercato medi, oppure i canoni di affitto medi della zona
Cosa indica, nella visura catastale, la consistenza di un fabbricato di categoria A4?
- la tipologia edilizia
- la destinazione d'uso
- il numero di vani utili
Quante possono essere al catasto fabbricati le classi di un'unità immobiliare?
- al massimo 5
- un numero indeterminato
- al massimo 15
In quale unità di misura è espressa la superficie delle particelle del catasto terreni?
- in ettari, are e centiare
- in ettari
- in metri quadrati
Quale documento consente di accertare le condizioni edificatorie di un'area?
- il certificato di destinazione urbanistica
- la visura per immobile
- l'estratto di mappa catastale
I mutui agevolati sono quelli:
- ove lo Stato può contribuire al pagamento di una parte degli interessi
- ove la banca anticipa il pagamento di una parte degli interessi
- di durata inferiore ai cinque anni
Il mutuo chirografario è:
- è assitito da garanzia reale
- privo di garanzia reale
- può essere concesso solo alle imprese
Il mutuo ipotecario non è caratterizzato da:
- garanzia ipotecaria
- breve durata
- rimborso con piano di ammortamento
Che cos'è l'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI)?
- E' un organismo gestito dal Ministero dell'Economia e Finanze, con lo scopo di raccogliere stime ed infomrazioni economico-statistiche relative all'andamento del mercato immobiliare
- E' un organismo indipendente che, insieme al Censis, coordina l'attività di studio e raccolta dati della società Nomisma per la realizzazione di un banca dati estimale relativa agli immobili delle sei maggiori città italiane
- E' un organismo gestito dall'Agenzia del Territorio con il duplice obiettivo di concorrere alla trasparenza del mercato immobiliare e di fornire elementi informativi alle attività dell'Agenzia nel campo dei processi estimali