il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Ipoteca
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Ipoteca
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Ipoteca
Se i beni ipotecati sono insufficienti a soddisfare il creditore, questi può:
procedere all'estinzione totale o parziale del credito
concorrere come creditore chirografario sul ricavato della vendita degli altri beni del debitore
rinunciare alla possibilità di soddisfare il proprio credito
L'ipoteca attribuisce al titolare di essa:
il diritto di sequela
il diritto di riduzione
il diritto di purgare l'ipoteca
Che cosa si intende per fideiussione?
una garanzia reale
una garanzia personale
una fonte di privilegio
Quali beni possono essere oggetto di ipoteche?
Immobili e mobili registrati
solo immobili
tutti i beni
Per l'iscrizione dell'ipoteca volontaria nei pubblici registri è richiesto:
una sentenza
un contratto autenticato
un provvedimento amministativo
Chi può concedere il privilegio come causa legittima di prelazione in sede esecutiva sul patrimonio del debitore?
il debitore unilateralmente
il debitore e creditore per contratto
esclusivamente dalla Legge
L'ipoteca di primo grado è:
quella iscritta per prima
quella il cui importo è maggiore
quella il cui importo è minore
Quando si estingue l'ipoteca?
Quando l'ipoteca viene cancellata
quando si pagano tutte le cambiali ipotecarie
trascorsi due anni dall'iscrizione
L'usufrutto di beni immobili può essere oggetto di ipoteca?
sì
no
sì, soltanto se si tratta di beni demaniali
L'iscrizione ipotecaria può essere rinnovata:
prima della scadenza del ventennio dalla prima iscrizione
prima della scadenza del decennio dalla prima iscrizione
prima della scadenza del quinquennio dalla prima iscrizione
Correggi
Ricarica la scheda