il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Disciplina Legislativa
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Disciplina Legislativa
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Disciplina Legislativa
Lo svolgimento dell'attività durante il periodo di sospensione comporta:
la sospensione
la cancellazione
l'inibizione perpetua dell'attività (ex radiazione)
Quale delle seguenti sanzioni disciplinari non può essere inflitta al mediatore?
la sospensione
la censura
la cancellazione dal Registro Imprese/REA
Il mandatario a titolo oneroso può agire in nome e per conto del mandante?
no
sì, a condizione che gli sia conferita la procura
sì
Chi esercita abusivamente l'attività di mediazione può essere denunciato all'autorità giudiziaria dopo essere stato sanzionato in via amministrativa:
una volta
tre volte
quattro volte
L'aspirante mediatore che sia stato condannato per furto o rapina o estorsione, può ottenere l'iscrizione dopo:
che siano trascorsi tre anni dall'ultima condanna
avere scontato la pena
aver ottenuto la riabilitazione
Il mediatore abusivo, ovvero che esercita la professione senza essere iscritto al Registro Imprese/REA, ha diritto al pagamento della provvigione?
No, in nessuno caso
Sì, sempre
No, a meno che non svolga la propria attività presso una società regolarmente iscritta al Registro Imprese
Chi esercita la professione di geometra può esercitare anche l'attività di mediazione immobiliare?
sì
no
sì, a condizione che operi in maniera occasionale
Quali titoli di studio consentono l'iscrizione automatica nel Registro Imprese per l'esercizio dell'attività di mediazione?
i diplomi di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico-commerciale
le lauree ad indirizzo giuridico ed economico
nessuno
In caso di contratti annullabili o rescindibili, la provvigione
spetta anche se il mediatore era a conoscenza delle cause di invalidità
non spetta
spetta solo se il mediatore non era a conoscenza delle cause di invaliditò
Il mediatore può prestare attività di lavoro subordinato?
In linea di massima, no. Fa eccezione il lavoro subordinato in imprese di mediazione, che può pertanto essere svolto.
Sì, utilizzando una modulistica propria
Sì, sempre.
Correggi
Ricarica la scheda