Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto urbanistico

Ricarica la scheda
Diritto urbanistico
Quale documento consente di accertare le condizioni edificatorie di un'area?
  • il certificato di destinazione urbanistica
  • la visura per immobile
  • l'estratto di mappa catastale
Quale documento fornisce l'indice di edificabilità di un terreno?
  • la visura catastale
  • il titolo di proprietà del venditore
  • il certificato di destinazione urbanistica
Chi propone il Piano degli Insediamenti Produttivi?
  • Il proprietario dei terreni
  • Il concessionario o l'affittuario dell'area
  • L'amministrazione comunale
Il permesso di costruire nella generalità dei casi comporta:
  • il pagamento di un contributo commisurato alle spese di urbanizzazione e al costo di costruzione
  • il pagamento di un contributo commisurato al reddito lordo del proprietario del terreno
  • il rilascio della concessione è sempre a titolo gratuito
Il permesso di costruire è rilasciato:
  • dal Prefetto
  • da un Dirigente dell'Amministrazione Comunale
  • dal Questore
Quali sono gli interventi che possono essere eseguiti senza titolo (autorizzativo) abilitativo?
  • interventi realizzati da pubbliche amministrazioni nell'ambito del Piano Triennale dei Lavori Pubblici
  • manutenzione ordinaria, interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non determinano la realizzazione di manufatti esterni all'edificio
  • gli interventi delle pubbliche amministrazioni e dei privati che siano stati redatti in conformità ad un progetto firmato da un professionista iscritto all'Albo e che abbiano scontato gli oneri di urbanizzazione
Quali sono gli interventi subordinati al permesso di costruire?
  • nuove costruzioni, ristrutturazioni urbanistiche, ristrutturazioni edilizie che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone Omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d'uso, nonché gli interventi che comportino modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli ai sensi del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 e successive modificazioni
  • esclusivamente le nuove costruzioni e le ristrutturazioni che comportino un aumento del volume non superiore all'1,5% di quello già esistente
  • gli interventi edilizi di qualsiasi tipo, purché rientranti tra quelli soggetti all'attività amministrativa dello Sportello Unico per l'edilizia
Chi propone il Piano Esecutivo Convenzionato?
  • Il proprietario del terreno o chi ne ha titolo
  • Il concessionario o l'affittuario dell'area
  • L'amministrazione comunale
Il permesso di costruire è gratuito:
  • mai
  • sempre
  • per le opere da realizzare in zone agricole in funzione della conduzione dei fondi
Cosa è il piano regolatore generale comunale?
  • E' un regolamento del Comune
  • E' uno strumento urbanistico per il governo del territorio comunale
  • E' una legge dello Stato
Correggi
Ricarica la scheda