Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritti reali

Ricarica la scheda
Diritti reali
L'usufrutto si estingue per consolidazione quando:
  • vi è il totale perimento del bene su cui è costituito
  • si verifica il non uso del bene per più di venti anni
  • vi è la riunione dei diritti di proprietà e usufrutto in capo alla stessa persona
Qual è il diritto che consente al titolare di godere temporaneamente o per tutta la durata della propria vita di un bene altrui?
  • usufrutto
  • uso
  • servitù
Da quando inizia a decorrere la prescrizione?
  • dal momento in cui il diritto può essere fatto valere
  • dal momento della costituzione in mora del debitore
  • che sono trascorsi 10 anni in cui il diritto può essere fatto valere
A cosa corrisponde il valore del diritto di usufrutto?
  • al reddito annuo netto dell'usufruttuario
  • all'accumulazione attuale dei redditi futuri dell'usufruttuario
  • al numero di anni di vita residua dell'usufruttuario
Quando una cosa viene messa al servizio o ad ornamento di un'altra diventandone accessoria si ha:
  • la pertinenza della prima rispetto alla seconda
  • la comunione forzosa tra gli stessi
  • l'indivisibilità dei due beni
Vi è comunione quando:
  • un qualsiasi diritto spetta in comune a più persone
  • la proprietà o altro diritto reale spetta in comune a più persone
  • più persone sono titolari di un diritto di credito
La multiproprietà immobiliare consente:
  • a ciascun proprietario di godere della frazione immobiliare in modo parziale per un determinato periodo di tempo
  • a tutti i proprietari di godere del bene contemporaneamente
  • a ciascun proprietario di godere della frazione immobiliare in modo esclusivo per periodi di tempo limitati
In caso di possesso di buona fede, quest'ultima è:
  • sempre presunta , salvo prova contraria
  • non è mai presunta
  • è presunta se il possessore è anche proprietario
L'azione di reintegrazione è posta a tutela
  • del locatore di un immobile
  • del proprietario di un bene
  • del possessore di un bene
Qual è la durata massima dell'usufrutto a favore di una persona giuridica?
  • 30 anni
  • 50 anni
  • indeterminata
Correggi
Ricarica la scheda