Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Contratti

Ricarica la scheda
Contratti
Qual è la durata in anni prevista per il contratto di locazione abitativa a canone libero?
  • 5+5
  • 3+2
  • 4+4
Il contratto reale per essere giuridicamente vincolante prevede, oltre al consenso, anche:
  • l'immediata consegna della cosa
  • il trasferimento della proprietà della cosa anche senza la consegna
  • l'obbligatorietà del pagamento di un prezzo
Può essere concordato il pagamento di un corrispettivo per il godimento di un bene in un contratto di comodato?
  • no
  • sì, ma soltanto per l'ammontare stabilito dalla legge
Qual è la forma richiesta per il contratto preliminare?
  • la stessa richiesta per il contratto definitivo
  • la forma scritta
  • qualsiasi forma
Come si stabilisce il tasso limite che costituisce la soglia usuraria?
  • aumentando della metà il tasso effettivo globale medio
  • aumentando di un terzo il tasso effettivo globale medio
  • aumentando di uno "spread" fisso il tasso effettivo globale
Chi può chiedere che sia pronunciata la nullità del contratto?
  • solo la parte che abbia eseguito per prima la prestazione
  • solo i contraenti
  • chiunque ne abbia interesse
Chi può convalidare il contratto annullabile?
  • ciascun contraente
  • il contraente cui spetta l'azione di annullamento
  • chiunque vi abbia interesse
Qualora non vi sia accordo tra le parti sul significato del testo contrattuale, il giudice come dovrà interpretarlo?
  • secondo un criterio puramente letterale
  • secondo equità
  • secondo l'intenzione delle parti al momento della conclusione del contratto
Spetta una doppia indennità di avviamento nelle locazioni commerciali?
  • no, non è prevista la doppia indennità
  • sì, nel caso in cui, entro un anno dalla disdetta da parte del locatore, quest'utimo apra un'attività simile o uguale a quella del locatario uscente
  • sì nel caso in cui sia il locatario a decidere di recedere dal contratto
Può il mandatario a titolo oneroso agire in nome e per conto del mandante?
  • no
  • sì, a condizione che gli sia conferita la procura
Correggi
Ricarica la scheda