il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Contratti
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Contratti
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Contratti
Qual è la durata in anni prevista per il contratto di locazione abitativa a canone libero?
5+5
3+2
4+4
Il contratto reale per essere giuridicamente vincolante prevede, oltre al consenso, anche:
l'immediata consegna della cosa
il trasferimento della proprietà della cosa anche senza la consegna
l'obbligatorietà del pagamento di un prezzo
Può essere concordato il pagamento di un corrispettivo per il godimento di un bene in un contratto di comodato?
sì
no
sì, ma soltanto per l'ammontare stabilito dalla legge
Qual è la forma richiesta per il contratto preliminare?
la stessa richiesta per il contratto definitivo
la forma scritta
qualsiasi forma
Come si stabilisce il tasso limite che costituisce la soglia usuraria?
aumentando della metà il tasso effettivo globale medio
aumentando di un terzo il tasso effettivo globale medio
aumentando di uno "spread" fisso il tasso effettivo globale
Chi può chiedere che sia pronunciata la nullità del contratto?
solo la parte che abbia eseguito per prima la prestazione
solo i contraenti
chiunque ne abbia interesse
Chi può convalidare il contratto annullabile?
ciascun contraente
il contraente cui spetta l'azione di annullamento
chiunque vi abbia interesse
Qualora non vi sia accordo tra le parti sul significato del testo contrattuale, il giudice come dovrà interpretarlo?
secondo un criterio puramente letterale
secondo equità
secondo l'intenzione delle parti al momento della conclusione del contratto
Spetta una doppia indennità di avviamento nelle locazioni commerciali?
no, non è prevista la doppia indennità
sì, nel caso in cui, entro un anno dalla disdetta da parte del locatore, quest'utimo apra un'attività simile o uguale a quella del locatario uscente
sì nel caso in cui sia il locatario a decidere di recedere dal contratto
Può il mandatario a titolo oneroso agire in nome e per conto del mandante?
no
sì, a condizione che gli sia conferita la procura
sì
Correggi
Ricarica la scheda