Qual è la sanzione amministrativa per esercizio abusivo della professione?
da 2.065,00 a 3.098,00 euro
da 7.500,00 a 15.000,00 euro
da 581,00 a 1.056,00 euro
Entro quanti giorni il mediatore è tenuto a denunciare l'inizio attività all'INPS?
contestualmente alla presentazione della pratica di inizio attività al registro imprese
entro venti giorni
entro sessanta giorni
Per l'iscrizione al Registro Imprese/ REA, l'aspirante mediatore deve dimostrare:
il possesso dei requisiti morali , professionali, personali
il possesso di una laurea
l'iscrizione all'INPS
In quale registro vanno registrate le fatture ricevute, ai fini della normativa IVA?
nel registro delle fatture
nel registro degli acquisti
nel registro dei corrispettivi
In quale caso l'agente di affari in mediazione che esercita l'attività è tenuto a stipulare la polizza assicurativa?
Quando segnala l'inizio di attività
mai
in occasione di ogni affare concluso
Chi effettua la bollatura dei libri contabili, sociali e degli altri libri e registri ?
la Camera di Commercio
l'Agenzia delle Entrate
l'Agenzia del Territorio
Quando si deve redigere l'inventario?
all'inizio dell'esercizio dell'impresa e successivamente ogni anno
solo all'inizio dell'esercizio dell'impresa
ogni anno
Le provvigioni dell'agente immobiliare sono soggette ad IVA?
Sì
No
sì, ma solo se maturate da agente in mediazione costituito in forma societaria
Quali sono le scritture contabili richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa nel caso di una società per azioni?
il libro dei soci, il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, il libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale, il libro delle adunanze e delle deliberazioni del comitato esecutivo qualora quest'ultimo esista
il libro dei soci, l'elenco clienti e l'elenco fornitori
il libro unico del lavoro
Un agente di affari in mediazione, che esercita l'attività in forma di impresa individuale, è soggetto INAIL?
sì
no
no, ma deve pagare i premi INAIL per eventuali dipendenti