Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Società aziende fallimento

Ricarica la scheda
Società aziende fallimento
Che cos'è il capitale sociale di una società?
  • Il valore delle merci e dei beni strumentali.
  • La somma del valore dei conferimenti.
  • L'insieme dei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alla società.
Che cos'è l'impresa?
  • E' l'attività economica esercitata professionalmente dall'imprenditore.
  • E' l'attività giuridica svolta nell'azienda.
  • E' l'attività economica svolta in forma societaria.
A chi incombe l'obbligo di non concorrenza in sede di cessione dell'azienda?
  • Al cedente, per 5 anni dal trasferimento.
  • Al cessionario, per 5 anni dal trasferimento.
  • Al cessionario, per il periodo previsto nel contratto.
Che cos'è il comitato dei creditori?
  • E' la riunione dei creditori che chiedono il fallimento del debitore.
  • E' formato da tre a cinque membri nominati dal giudice delegato per esprimere pareri sulle operazioni di liquidazione da compiere.
  • Sono tutti i creditori del fallito.
Che cos'è l'azienda?
  • Il complesso di diritti organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa.
  • Il complesso di obbligazioni organizzate dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa.
  • Il complesso di beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa.
Quando il giudice delegato ha chiuso lo stato passivo è ancora possibile insinuare un credito?
  • E' sempre possibile.
  • E' possibile fino a che non siano esaurite le ripartizioni dell'attivo.
  • Non è più possibile.
Che cosa si intende per società occulta?
  • Quella che svolge un'attività esterna esercitata non sotto una ragione sociale ma sotto il nome di un socio o di un estraneo cosicché all'esterno si presenta come impresa individuale.
  • Quella in cui l'oggetto della società si esaurisce nel regolamento dei rapporti tra soci, cosicché un'azione esterna della società non è addirittura prevista.
  • Quella che svolge un'attività economica esterna esercitata non sotto una ragione sociale ma sotto il nome di un socio o di un estraneo cosicché all'esterno si presenta come impresa individuale
Qual è la società a responsabilità limitata?
  • Quella in cui per le obbligazioni sociali risponde solo la società col suo patrimonio e le quote di partecipazione dei soci non possono essere rappresentate da azioni.
  • Quella in cui per le obbligazioni sociali risponde solo la società col suo patrimonio e le quote di partecipazione dei soci non possono essere rappresentate da azioni al portatore.
  • Quella in cui per le obbligazioni sociali risponde solo la società col suo patrimonio e le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da obbligazioni convertibili e non da azioni.
Quando avviene la presa di possesso dell'azienda trasferita?
  • Alla data prevista nell'atto di trasferimento.
  • All'iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio.
  • Al momento della registrazione dell'atto di trasferimento.
Qual è la società per azioni?
  • Quella in cui per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società col suo patrimonio che è costituito da azioni e da obbligazioni convertibili.
  • Quella in cui per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società col suo patrimonio e le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da azioni o da obbligazioni.
  • Quella in cui per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società col suo patrimonio e le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da azioni.
Correggi
Ricarica la scheda