L'interdetto giudiziale può ottenere l'iscrizione nel Registro Imprese con la qualifica di Agente di affari in mediazione
Sì
No
Sì, se è stata revocata l'interdizione giudiziale
Quando deve essere fatturato il compenso derivante dall'attività di mediazione?
All'atto del pagamento
All'atto dell'ultimazione del servizio
Prima del pagamento
In caso di mancato accordo fra le parti, chi determina la misura delle provvigioni?
Il Prefetto tenuto conto degli usi locali.
La Giunta camerale.
La Commissione provinciale per la tenuta del ruolo.
Quando il soggetto iscritto nel ruolo trasferisce la residenza in altra provincia, entro quanti giorni deve chiedere l'iscrizione nel ruolo della circoscrizione camerale di nuova residenza?
Entro 60 giorni.
Entro 120 giorni.
Entro 90 giorni
Quale obbligo, tra quelli di seguito indicati, è previsto per l'esercizio dell'attività di mediazione?
Stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali ed a tutela dei clienti.
Prestare una cauzione in favore della Camera di Commercio nel cui ruolo il mediatore risulta iscritto.
Non ci sono particolari obblighi da adempiere.
Qualora il mediatore con volume d'affari inferiore a € 309.874,14 non abbia esercitato l'opzione per la scelta della contabilità ordinaria, quale dei sotto indicati libri fiscali deve tenere?
Libro giornale
Libro inventari
Registro delle fatture emesse
Nel caso in cui l'attività di mediatore sia svolta da una società in nome collettivo, chi deve firmare i documenti ai fini degli adempimenti I.V.A.?
Tutti i soci.
Il socio che ha la quota maggiore.
Il socio o i soci designati nell'atto di costituzione della società.
L'aspirante mediatore che sia stato condannato per uno dei reati di cui all'art. 2, legge 39/89 (furto, rapina, estorsione, ecc.) può ottenere l'iscrizione solo dopo:
Che sono trascorsi 3 anni dall'ultima condanna.
Aver scontato la pena.
Aver ottenuto la riabilitazione.
Cosa implica il concetto di buona fede?
Implica di affermare il giusto con coerenza nel parlare.
Implica di dire la verità sia verbalmente che in forma scritta.
Implica chiarezza nel parlare, fedeltà alla parola data, coerenza nei comportamenti.