il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto di famiglia
Camera di commercio di Benevento
Diritto di famiglia
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Diritto di famiglia
La successione legittima si ha:
In presenza di testamento.
In assenza di testamento.
Non è prevista dal diritto di famiglia.
In regime di comunione legale dei beni, quali beni non sono di entrambi i coniugi:
Quelli acquistati da un solo coniuge.
Quelli ricevuti in donazione.
Quelli acquistati da entrambi i coniugi.
Nell'ipotesi di comunione dei beni tra coniugi, un immobile acquistato da uno solo entra nella comunione?
Sì.
No.
La comunione dei beni non si applica a beni immobili.
Un testamento pubblico è quello redatto:
Da una persona di proprio pugno.
Da un notaio alla presenza di testimoni.
Scritto semplicemente con un computer.
Tra marito e moglie esiste una relazione:
Relazione di parentela.
Relazione di affinità.
Nessuna relazione.
Nella successione legittima, in presenza della quota di disponibile, del coniuge e più figli, al coniuge spetta:
Solo una quota di usufrutto.
Un quarto dell'asse ereditario.
La metà dell'asse ereditario.
La denuncia di successione si presenta presso quale ufficio:
Agenzia del Territorio.
Agenzia delle Entrate.
La Regione Campania.
La quota di disponibile può essere attribuita:
Solo al coniuge.
A qualsiasi persona.
Solo ai figli.
La successione giudiziale è quella eseguita da:
Tecnico di parte.
Avvocato.
Giudice.
La denuncia di successione deve essere presentata dal:
Coniuge.
Da tutti i figli.
Da uno degli eredi.
Correggi
Ricarica la scheda