Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Obbligazioni

Ricarica la scheda
Obbligazioni
Cosa occorre affinché la cessione del credito sia efficace nei confronti del debitore ceduto?
  • occorre che il debitore accetti la cessione o questa gli venga notificata
  • occorre che anche il debitore sottoscriva il contratto di cessione del credito
  • non occorre nulla di particolare, perché la cessione del credito si perfeziona automaticamente
Quando i crediti di denaro liquidi ed esigibili producono interessi?
  • sempre, senza bisogno di accordo o di provvedimento giudiziale
  • soltanto per accordo tra le parti
  • soltanto se previsti da provvedimento giudiziale
Quando si ha il pagamento dell'indebito?
  • il soggetto esegue un pagamento non dovuto
  • il soggetto esegue una prestazione diversa da quella pattuita
  • il soggetto non effettua alcun pagamento
Nella cessione del credito, il cedente è tenuto a garantire l'adempimento da parte del debitore ceduto?
  • sì, in ogni caso
  • sì, se è stato espressamente pattuito
  • sì, solo se la cessione è a titolo oneroso
Chi, dovendo restituire una somma di denaro, consegna al creditore un bene di pari valore, può essere considerato inadempiente?
  • sì, sempre
  • no, mai
  • no, se il creditore accetta
E' possibile per i genitori titolari della responsabilità genitoriale acquistare in proprio i beni immobili di proprietà dei figli minori?
  • no
  • sì, se l'acquisto è stato autorizzato dal Giudice
Quali effetti produce l'offerta reale?
  • la costituzione in mora del debitore
  • la costituzione in mora del creditore
  • liquidazione convenzionale del danno
Come si chiama la rinuncia volontaria ad un credito?
  • compensazione
  • novazione
  • remissione
Quando il creditore non può rifiutare l'adempimento eseguito da persona diversa dal debitore?
  • se la prestazione è infungibile
  • se la prestazione è fungibile
  • se la prestazione è possibile
E' liberato il debitore che erroneamente, ma in buona fede, paga nella mani del creditore apparente?
  • no, mai
  • sì in ogni caso
  • sì, solo se prova che a generare l'equivoco ha concorso anche il comportamento del creditore
Correggi
Ricarica la scheda