il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Estimo
Come viene valutato un appartamento sottoposto a diritto di abitazione?
come se fosse sottoposto a diritto di usufrutto
come se fosse sottoposto a diritto di servitù
come se fosse libero da vincoli
A cosa corrisponde il beneficio fondiario nel procedimento analitico di stima dei fondi rustici?
al risultato di una gestione normale del fondo al lordo dei costi
al reddito netto medio ritraibile a fine anno ipotizzando il fondo in condizioni di ordinarietà
al reddito medio ritraibile da un imprenditore concreto al lordo delle imposte
Cosa si intende per valore di trasformazione di un bene economico?
i più probabili costi necessari alla trasformazione del bene stesso
il più probabile valore di un bene trasformato al netto delle spese di trasformazione
il valore di un bene che è stato trasformato
In quale caso si adotta una stima a "valore legale" di un'area edificabile?
quando la valutazione viene fatta con l'accordo tra le parti attraverso i rispettivi legali
quando il valore dell'area si desume da apposite tabelle stabilite dai giudici
quando si devono computare imposte sul capitale (Es: IMU)
Con che cosa coincide il procedimento analitico?
con la stima parametrica
con la stima per capitalizzazione dei redditi
con la stima per trasformazione
Si può stimare un fondo rustico secondo l'aspetto economico del costo?
sì, solo a determinate condizioni
no, mai
sì, se il perito è particolarmente abile
Per quali beni si utilizza, come valore di stima, il valore di trasformazione?
beni con potenziale nuova destinazione d'uso
edifici pubblici
edifici industriali
Nella stima analitica quale elemento influisce sul tasso di capitalizzazione?
il canone di affitto
l'imponibile catastale
l'ubicazione dell'immobile
Che cosa si intende per tasso di capitalizzazione?
grandezza che consente di comparare benefici fondiari diversi
grandezza che consente di accumulare ed attualizzare redditi costanti, futuri, illimitati
coefficiente utilizzato per aggiornare gli imponibili catastali
Cosa si intende per "anticipazioni colturali"?
le spese sostenute dal conduttore per la coltura in atto non ancora raccolta
i prodotti raccolti in anticipo
il denaro necessario per l'ammortamento
Correggi
Ricarica la scheda