il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Disciplina Legislativa
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Disciplina Legislativa
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Disciplina Legislativa
In caso di esercizio abusivo dell'attività di mediazione dopo quante sanzioni amministrative è prevista la denuncia alla Procura della Repubblica?
una sanzione
tre sanzioni
sei sanzioni
E' compatibile con l'attività di mediazione immobiliare l'esercizio dell'attività di commercio?
sì, purché si tratti di beni afferenti ad un settore merceologico diverso da quello immobiliare
a condizione che l'attività di mediazione sia prevalente rispetto all'attività di commercio
no
Le sanzioni disciplinari agli agenti immobiliari iscritti nel Registro Imprese possono essere irrogate:
dal Presidente della Camera di Commercio
dalla Giunta della Camera di Commercio
dalla Commissione per la Tenuta del Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione
L'attività di mediazione è compatibile:
con impiego pubblico a tempo pieno
con l'esercizio della profesisone di geometra
con l'attività svolta come dipendente di una società che esercita mediazione
Se il contratto stipulato è annullabile, viene meno il diritto del mediatore alla provvigione?
no, mai
sì, ma solo nel caso in cui il mediaotre era a conoscenza della causa di invalidità
sì, sempre
Il mediatore è tenuto a garantire l'autenticità della sottoscrizione della scrittura?
sì
no
solo se espressamente incaricato
Se l'affare è concluso con l'intervento di più mediatori, la provvigione spetta:
al primo mediatore
ai primi due mediatori, in ragione del 50% ciascuno
ciascun mediatore ha diritto ad una quota della provvigione
La verifica periodica dei requisiti avviene:
ogni anno
ogni quattro anni
ogni sei anni
Gli agenti immobiliari possono offrire il mutuo come servizio accessorio alla vendita dell'immobile ?
no, perché a partire dal primo novembre 2012 è stato loro vietato dal decreto legislativo 141/10
sì se iscritti in un apposito registro tenuto dalla C.C.I.A.A.
sì
La mediazione, nel Codice Civile, è disciplinata dagli articoli:
dal 1512 al 1685
dal 1754 al 1765
dal 2725 al 2793
Correggi
Ricarica la scheda