Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Disciplina Legislativa

Ricarica la scheda
Disciplina Legislativa
Quale titolo di studio è necessario per accedere all'esame abilitante per l'iscrizione al Registro Imprese?
  • qualsiasi attestato di partecipazione a corsi della durata di almeno 6 mesi
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado
  • licenza elementare
Il mediatore può delegare l'esercizio dell'attività di mediazione:
  • esclusivamente ai più stretti collaboratori scelti in base al criterio fiduciario
  • esclusivamente a persone iscritte nel Registro Imprese/REA;
  • esclusivamente ai propri familiari;
Chi è il mediatore?
  • è un soggetto che mette in relazione le parti per la conclusione di un affare
  • è un institore
  • è un imprenditore edile
La mediazione, nel Codice Civile, è disciplinata dagli articoli:
  • dal 1512 al 1685
  • dal 1754 al 1765
  • dal 2725 al 2793
Con quale altra attività è compatibile l'attività di mediazione?
  • con impiego pubblico a tempo pieno
  • con l'esercizio della professione di geometra
  • con l'attività svolta come dipendente di una società che esercita mediazione
Quali titoli di studio consentono l'iscrizione automatica nel Registro Imprese per l'esercizio dell'attività di mediazione?
  • i diplomi di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico-commerciale
  • le lauree ad indirizzo giuridico ed economico
  • nessuno
Quale copertura assicurativa deve prestare una società di capitali per esercitare attività di mediazione?
  • euro 520.000,00
  • euro 1.550.000,00
  • euro 260.000,00
L'esercizio abusivo della professione comporta una sanzione amministrativa:
  • da 516,00 a 2065,00 euro
  • da 7.500,00 a 15.000,00 euro
  • da 5.000,00 a 25.000,00 euro
Il soggetto già sanzionato in via amministrativa per una volta per esercizio abusivo della professione di mediatore incorre:
  • nell'applicazione delle pene previste dall'art. 348 del codice penale e dell'art.2231 del codice civile
  • nella sopensione dell'attività di mediazione
  • nel pagamento di una sanzione amministrativa di euro 1.548,00
In cosa incorre il mediatore, se non deposita presso la Camera di Commercio i moduli e formulari che utilizza?
  • può scegliere di non depositare la modulistica
  • è perseguibile penalmente
  • è passibile di una sanzione pecuniaria e di una disciplinare
Correggi
Ricarica la scheda