Il diritto del mediatore alla provvigione viene meno nel caso in cui il contratto stipulato sia annullabile?
no, mai
sì, ma solo nel caso in cui il mediatore era a conoscenza della causa di invalidità
sì, sempre
La retribuzione del mediatore è costituita da una provvigione corrisposta:
da entrambe le parti messe in contatto, se l'affare è diretta conclusione dell'intervento del mediatore;
esclusivamente dal venditore;
esclusivamente dal compratore;
Dopo quante sanzioni amministrative può essere denunciato all'autorità Giudiziaria chi esercita attività di mediazione abusiva?
due
Una
quattro
Il mediatore ha sempre diritto al rimborso delle spese?
sì
no
sì, solo se l'affare è stato concluso
Nei contratti annullabili o rescindibili la provvigione:
spetta anche se il mediatore era a conoscenza delle cause di invalidità
non spetta
spetta solo se il mediatore non era a conoscenza delle cause di invalidità
Quali, tra questi, sono obblighi di legge che ha il mediatore?
far realizzare al venditore il più alto prezzo praticato sul mercato
comunicare alle parti le circostanze a lui note, che possano influire sulla conclusione dell'affare
far ottenere all'acquirente il finanziamento o mutuo necessario per la conclusione dell'affare
Gli agenti immobiliari in Germania devono essere:
accreditati dalla locale Camera di Commercio ed in possesso di una licenza rilasciata dall'autorità amministrativa
ufficialmente e legalmente accreditati presso l'autorità amminstrativa locale competente. Tale accreditamento non è in funzione di un diploma di qualifica o comunque di un titolo di studio, in quanto la persona deve dimostrare requisiti di professionalità, serietà ed affidabilità, nonché una buona situazione finanziaria
ufficialmente e legalmente accreditati presso l'Immobilierenverband Deutschland (IVD) ed avere superato un test
L'esercizio di un'attività incompatibile con quella di mediazione comporta:
la sospensione dell'attività
la cancellazione dell'attività
la radiazione
Il mediatore ha diritto al compenso:
quando riceve l'incarico professionale dal cliente
quando le parti concludono il contratto con il suo intervento
quando il contratto viene registrato
Se l'affare viene concluso con l'intervento di più mediatori:
ognuno di essi ha diritto all'intera provvigione riconosciuta dagli usi e consuetudini
nessuno di essi ha diritto alla provvigione riconosciuta dagli usi e dalle consuetudini, perché non si riesce a stabilire quale dei due mediatori si sia adoperato in maniera determinante per la conclusione dell'affare
ognuno di essi ha diritto ad una quota della provvigione riconosciuta o pattuita