il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Cenni di diritto societario
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Cenni di diritto societario
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Cenni di diritto societario
Da chi viene eletto l'amministratore unico?
dal consiglio di amministrazione
dal collegio sindacale
dall'assemblea dei soci
Le società di persone hanno personalità giuridica?
sì, hanno personalità giuridica
hanno autonomia patrimoniale perfetta
non hanno personalità giuridica (con autonomia patrimoniale imperfetta)
Qual è la caratteristica che contraddistingue la società semplice?
può svolgere solo una modesta attività commerciale
non può svolgere attività commerciale
non può avere più di dieci soci
Qualora venga individuato, l'imprenditore occulto per cosa risponde?
per i debiti dell'impresa
per i danni ai creditori
per i crediti dell'impresa
Quale maggioranza è richiesta per modificare il contratto costitutivo delle società di persone?
qualificata
assoluta
unanimità dei soci, se non è convenuto diversamente
Cosa comporta la mancata iscrizione dell'imprenditore nel registro delle imprese?
una sanzione civile
una sanzione penale
la non opponibilità dei fatti non iscritti, salvo si possa provare che i terzi ne erano comunque a conoscenza
Cosa sono le associazioni di fatto?
associazioni illegali
associazioni inesistenti
associazioni senza personalità giuridica
In caso di trasferimento d'azienda la legge pone un divieto di concorrenza?
la legge pone un divieto di concorrenza a carico dell'alienante
la legge vieta qualsiasi limite alla concorrenza
le parti sono libere di porre qualsiasi limite alla reciproca concorrenza
L'attività economica esercitata da una società in nome collettivo può essere:
solo commerciale
solo non commerciale
sia commerciale sia non commerciale
L'insegna è:
il segno distintivo dei locali nei quali si svolge l'attività dell'imprenditore
il segno distintivo dei prodotti dell'impresa
sempre uguale alla ditta
Correggi
Ricarica la scheda