Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Nel catasto terreni il numero delle classi è pari a:
  • al massimo 3;
  • al massimo 5;
  • non è definito;
Nel catasto fabbricato il numero delle classi presenti è:
  • al massimo 5;
  • al massimo 8;
  • non è definito;
Nel catasto fabbricati il reddito:
  • aumenta all'aumentare della classe;
  • diminuisce all'aumentare della classe;
  • non è dipendente dalla classe;
Nel catasto terreni il reddito:
  • aumenta all'aumentare della classe;
  • diminuisce all'aumentare della classe;
  • non è dipendente dalla classe;
Nel catasto la differenza di reddito tra una classe e un'altra è pari all'incirca:
  • 10%;
  • 20%;
  • 30%;
La classificazione A/2 contraddistingue il seguente tipo di immobile:
  • Abitazione di tipo popolare
  • Abitazione in villa
  • abitazione di tipo civile
Il catasto terreno è:
  • descrittivo;
  • probatorio;
  • particellare;
Il frazionamento è:
  • la suddivisione di un'azienda agricola;
  • la suddivisione di una particella;
  • la suddivisione di un ettaro di terreno;
Di che tipo è il Catasto Terreni Italiano?
  • geometrico, per singole proprietà, non probatorio
  • geometrico, particellare, non probatorio
  • geometrico, particellare, probatorio
La tariffa catastale indica:
  • il valore catastale di una particella
  • il reddito imponibile per unità di consistenza catastale
  • il reddito imponibile di una particella
Correggi
Ricarica la scheda