Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Legislazione sulla professione

Ricarica la scheda
Legislazione sulla professione
E possibile l'attività di mediazione occasionale?
  • No, mai.
  • Sì, a condizione che si avvisi la Questura.
  • Sì, ma solo per un periodo di durata inferiore a 60 giorni nell'anno solare.
  • Sì, ma solo nei mesi estivi.
Quali sono i requisiti per sostenere gli esami di idoneità?
  • Diploma secondario di primo grado più dodici mesi di pratica ed esame.
  • Diploma di Istituto Tecnico Commerciale.
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, corso professionale specifico ed esame.
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, corso di formazione ed esame.
La S.C.I.A. è:
  • Un'autocertificazione di requisiti ai sensi dell'art. 19 della L. n. 241/1990.
  • Una mera comunicazione dell'attività che si intende svolgere in futuro.
  • Una mera dichiarazione sostitutiva.
  • Una certificazione asseverata da perito del Tribunale.
Il mediatore può prestare fideiussione per una delle parti?
  • No, in quanto tale istituto giuridico farebbe venir meno l'imparzialità.
  • Sì, ma solo per l'acquirente.
  • Solo in determinati casi.
  • Sì.
In caso di contratti annullabili o rescindibili:
  • La provvigione spetta solo se il mediatore non era a conoscenza delle cause di invalidità.
  • La provvigione spetta anche se il mediatore era a conoscenza delle cause di invalidità.
  • Non spetta nessuna provvigione.
  • La provvigione spetta se l'affare supera i 100.000 euro.
Chi è stato dichiarato fallito è carente di requisito:
  • Generale.
  • Professionale.
  • Morale.
  • Giuridico.
Quando il mediatore matura il diritto alla provvigione?
  • Subito al momento del conferimento dell'incarico.
  • Quando il proprietario acconsente la vendita.
  • Solo se l'acquirente varia il prezzo dell'affare.
  • Quando l'affare è concluso per effetto del suo intervento.
Un soggetto munito di licenza di scuola media, può acquisire il requisito professionale?
  • Sì, se ha frequentato il prescritto corso di formazione prima dell'entrata in vigore della Legge n. 57/2001, ed ha superato il relativo esame di idoneità.
  • Sì.
  • No.
  • Sì, se già svolge l'attività di procacciatore d'affari.
Se il mediatore per la sua attività utilizza moduli e/o formulari:
  • Deve depositarli telematicamente presso la competente Camera di Commercio.
  • Deve depositarli in Questura.
  • Deve pubblicarli su un sito web.
  • Deve depositarli presso un Notaio.
Da quali articoli del codice civile è disciplinata la mediazione:
  • Dal 1754 al 1765.
  • Dal 1755 al 1780.
  • Dal 2950 al 2960.
  • Dal 2400 al 2450.
Correggi
Ricarica la scheda