Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Diritto tributario

Ricarica la scheda
Diritto tributario
Una "impresa familiare" è:
  • Una società di persone.
  • Una società di capitale.
  • Un consorzio tra imprese.
  • Una ditta individuale.
L'IVA si applica?
  • Solo sulle cessioni di beni.
  • Sulle cessioni di beni, sulle prestazioni di servizi e sulle esportazioni.
  • Sulle importazioni e sulle esportazioni.
  • Sulle cessioni di beni, sulle prestazioni di servizi e sulle importazioni.
Cos'è l'IRE(IRPEF)?
  • Un'imposta diretta a carattere personale e progressiva.
  • Un'imposta a carattere reale e proporzionale.
  • Un'imposta progressiva a carattere reale.
  • Un'imposta indiretta proporzionale.
Quali sono i redditi soggetti all'IRE (IRPEF)?
  • Solo i redditi di impresa e lavoro autonomo.
  • I redditi fondiari, di lavoro autonomo, d'impresa, diversi.
  • I redditi di capitale, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, diversi.
  • I redditi fondiari, di capitale, di lavoro autonomo, di lavoro dipendente, d'impresa, di partecipazione, diversi.
Cos'è l'imposta di registro?
  • Un'imposta erariale indiretta e proporzionale.
  • Una tassa comunale che colpisce gli immobili.
  • Un'imposta erariale diretta e progressiva.
  • Un'imposta sui guadagni di borsa.
Quale libro contabile deve registrare le quote di ammortamento?
  • Il registro dei cespiti ammortizzabili.
  • La prima nota.
  • Il libro inventari.
  • Il libro giornale.
I ricorsi tributari vanno inoltrati entro quanto tempo?
  • Entro un anno.
  • Due mesi.
  • 90 giorni.
  • 60 giorni.
Ai fini fiscali, gli interessi sul mutuo di prima casa sono:
  • Detraibili al 19%.
  • Indeducibili.
  • Deducibili.
  • Interamente detraibili.
L'agente immobiliare è soggetto all'ENASARCO?
  • Sì, ma solamente sulle provvigioni eccedenti i 100.000 euro.
  • Sì.
  • Sì, ma solamente sulle provvigioni eccedenti i 50.000 euro.
  • No.
A quali soggetti è data la possibilità di recuperare l'IVA sugli acquisti dei carburanti:
  • Solamente all'agente d'affari in mediazione ed all'agente rappresentante.
  • Al procacciatore d'affari e all'agente e rappresentante.
  • Al procacciatore d'affari, all'agente e rappresentante ed al mediatore.
  • Solamente al procacciatore d'affari.
Correggi
Ricarica la scheda