Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Impresa, azienda, diritto societario e fallimento

Ricarica la scheda
Impresa, azienda, diritto societario e fallimento
In caso di cessione d'azienda, il cessionario subentra nei contratti stipulati dal cedente per l'esercizio dell'attività?
  • no, in via generale, salvo che non sia espressamente previsto dall'atto di cessione
  • sì, a condizione che non sia pattuito diversamente e che i contratti non abbiano carattere personale
  • no, mai
  • sì, a condizione che vi sia una causa di forza maggiore
la DITTA può essere trasferita a terzi?
  • sì, se si stipula il contratto con atto pubblico
  • sì, se si stipula il contratto in forma scritta
  • no, mai
  • sì, se con essa si trasferisce l'azienda
qual è la società a responsabilità limitata "SRL"?
  • quella in cui per le obbligazioni sociali risponde solo la società col suo patrimonio e le quote di partecipazione dei soci non possono essere rappresentate da azioni
  • quella in cui per le obbligazioni sociali risponde solo la società col suo patrimonio e le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da azioni
  • quella in cui i soci rispondono solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali
Il fallimento di una società a responsabilità limitata fa fallire anche l'amministratore unico?
  • sì, ma solo se l'amministrazione viene riconosciuto socio di fatto della società
  • no
  • sì, se si tratta anche di socio portatore della maggioranza del capitale sociale
Quale tra le seguenti definizioni corrisponde a quella di bancarotta fraudolenta:
  • reato che si consuma quanto l'imprenditore pone in essere dolosamente determinati comportamenti atti a nuocere ai creditori
  • reato che si consuma quanto l'imprenditore nasconde il proprio dissesto economico e continua a ricorrere al credito
  • reato che si consuma quanto l'imprenditore pone in essere colposamente azioni lesive degli interessi dei creditori
  • reato che si consuma quanto l'imprenditore omette per negligenza l'indicazione di beni da ricomprendere nell'inventario
Cos'è il CONCORDATO FALLIMENTARE?
  • è la chiusura del fallimento perché si è ripartito l'attivo
  • è una particolare modalità di chiusura del fallimento che si verifica quando per accordo con i creditori il fallito provvede al pagamento di una parte dei debiti
  • è l'accordo per la chiusura della procedura perché sono stati pagati tutti i debiti
  • è procedimento amministrativo e non giurisdizionale che ha come scopo la eliminazione dell'impresa, la cessazione delle sue attività con contestuale liquidazione dell'azienda
Quali di queste materie non sono attribuite in via esclusiva all'assemblea dei soci di una SRL?
  • approvazione del bilancio
  • nomina amministratori
  • modifiche dello statuto
  • attività di gestione e di amministrazione finalizzate alla realizzazione dell'oggetto sociale
Sono illimitatamente responsabili i soci:
  • accomandanti in una società in accomandita semplice
  • ordinari in una società per azioni
  • di una società a responsabilità limitata
  • di una società in nome collettivo
cos'è la ditta?
  • il nome sotto il quale l'imprenditore svolge la propria attività
  • il segno distintivo del locale ove l'imprenditore opera
  • il segno distintivo dei prodotti e delle merci di un determinato produttore
Qual è la società in nome collettivo "SNC"?
  • quella in cui i soci rispondono per le obbligazioni sociali con le sole quote di capitale sociale versato
  • quella in cui i soci rispondono solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali, solo se assunte con firma congiunta di tutti i soci
  • quella in cui i soci rispondono solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali, senza poter stipulare patti contrari efficaci nei confronti dei terzi
Correggi
Ricarica la scheda