Dopo la dichiarazione di fallimento, il soggetto fallito può iscriversi nel registro delle imprese, quale titolare di una nuova impresa commerciale distinta da quella assoggettata al fallimento?:
no, mai
deve attendere la pronuncia della sentenza di riabilitazione
sì
sì, solo se i creditori non soddisfatti lo autorizzano
Quali tra queste sono le conseguenze della dichiarazione di fallimento?:
dichiara incapace il fallito
concede al curatore la sola amministrazione dei beni del fallito
sottrae tutti i beni dalla proprietà del fallito per trasferirli alla massa dei creditori
priva il fallito dell'amministrazione e della facoltà di disposizione dei suoi beni
Quale dei seguenti è l'organo del fallimento deputato alla cura e alla conservazione del patrimonio del fallito?:
il curatore
il comitato dei creditori
il Tribunale fallimentare
il giudice delegato
La sentenza dichiarativa di fallimento produce i suoi effetti nei confronti dei terzi?:
quando viene notificata per intero al debitore
quando è comunicata al curatore
quando è comunicata ai creditori
dalla data di iscrizione nel Registro delle Imprese
La circostanza che nessuno dei creditori abbia presentato istanza di fallimento:
impedisce la dichiarazione di fallimento
comporta l'amministrazione straordinaria
non impedisce la dichiarazione di fallimento
consente al debitore di non estinguere più le proprie obbligazioni